- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
Nate nuove tartarughe nei nidi Liguri: continua il monitoraggio

VARAZZE (GE) – Sono arrivate a 68 le piccole tartarughe nate dal nido di Varazze. La schiusa, iniziata il 1° settembre con l’uscita dei primi 63 esemplari, è proseguita nei giorni successivi con l’emersione di altri tre piccoli animali. Le biologhe di Arpal a nome del Gruppo Ligure Tartarughe, in collaborazione con i volontari dell’associazione Menkab hanno monitorato l’evento. Le condizioni meteo–marine non ideali hanno reso necessario l’intervento dei biologi al fine di garantire l’ingresso in acqua in sicurezza ai piccoli esemplari.
A Sestri Levante, nella serata di mercoledì 4 settembre, sono emerse delle tartarughe da un nido che non era stato registrato. Alcuni esemplari sono stati avvistati dai cittadini mentre cercavano il mare. I biologi di Arpal hanno setacciato la spiaggia alla ricerca del nido ma senza successo, non sono state prese misure cautelari ma la popolazione è stata allertata e invitata ad avvisare la Capitaneria di Porto nel caso fossero avvistati altre tartarughe.
Anche ad Arma di Taggia, in provincia di Imperia, il numero di nuovi nati è aumentato. Sono giunti a 77 gli esemplari usciti dalle uova. Nel tardo pomeriggio di venerdì 5 settembre la biologa dell’Acquario di Genova, coadiuvata dai biologi dell’Associazione Delfini del Ponente, hanno trovato in fondo al nido due esemplari vivi e fuori dall’uovo. È stato rinvenuto anche un uovo ancora integro che è stato spostato in un luogo presidiato siccome non sussistevano le condizioni di sicurezza necessarie. Le due tartarughe, invece, sono state poste sulla spiaggia e hanno fatto regolarmente il loro ingresso in acqua. Con questa ispezione finale il nido si dichiara concluso.
Altre nascite ad Imperia, nel nido di Borgo Marina, nella serata del 5 settembre hanno fatto la loro uscita dal guscio circa 45 tartarughe. A presidiare l’evento i biologi e volontari dell’associazione Delfini del Ponente, insieme alla biologa dell’Acquario di Genova, presente in rappresentanza del Gruppo Ligure Tartarughe. Per l’ingresso in acqua degli esemplari è stato necessario l’aiuto dei volontari a causa del forte inquinamento luminoso proveniente da terra. Le tartarughe sono infatti attratte dalle luci e questo porta a gravi rischi per l’incolumità dei piccoli esemplari.
La gestione dei nidi è affidata al Gruppo Ligure Tartarughe – Acquario di Genova, Arpal, Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta e Università di Genova.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
GENOVA – Dal 12 al 14 settembre torna presso la...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Al via i lavori nel Parco Gavoglio. L’assessora Coppola: «Segnale concreto di attenzione e cura per un’area strategica per la città»
GENOVA – Sono iniziati i lavori per la cura del...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nominato il nuovo Garante dei diritti delle persone private della libertà personale: Marco Cafiero rivestirà la carica
GENOVA – Nuova nomina per il ruolo di Garante dei...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Aperto il Museo della Nocciola a Mezzanego. Il sindaco Repetto: «Un traguardo importante per la nostra comunità e un investimento sul futuro»
MEZZANEGO (GE) – Inaugurato nella serata di ieri, 7 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nate nuove tartarughe nei nidi Liguri: continua il monitoraggio
VARAZZE (GE) – Sono arrivate a 68 le piccole tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nuovi orari degli Ecosportelli del Centro Storico: i cambiamenti del servizio AMIU a partire dall’8 settembre
GENOVA – A partire da oggi, 8 settembre, cambiano gli...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nuovo appuntamento con il “Santa Festival 2025”: ospiti della serata Eliana Zunino & The Little Mice
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Continua il “Santa Festival 2025”,...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nominato il nuovo Garante dei diritti delle persone private della libertà personale: Marco Cafiero rivestirà la carica
GENOVA – Nuova nomina per il ruolo di Garante...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Nate nuove tartarughe nei nidi Liguri: continua il monitoraggio
VARAZZE (GE) – Sono arrivate a 68 le piccole...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Maltempo in Liguria: scatta l’allerta gialla nel centro levante dalle 5 alle 18
GENOVA – Nella giornata di domani, 9 settembre, Arpal...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi