- Novembre al Museo Galata: gli orari di apertura
- Vinicio Capossela a Palazzo Ducale per l’incontro “La bianchezza della balena”: analisi e confronto intorno alla mostra “Moby Dick”
- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Natale, tornano i concerti gratuiti alla Nunziata e a San Siro con “Chiese in musica”
GENOVA – Dopo lo stop causato dalla pandemia da Covid-19 tornano finalmente alcuni degli appuntamenti più amati delle Natale genovese, le “Chiese in musica”, una rassegna che dal 2017 fa delle chiese genovesi un auditorium dove la musica classica e quella contemporanea si incontrano.
«Dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia – dice l’assessore al Commercio, alle Pro Loco e alla Tradizione Paola Bordilli – riusciamo finalmente a riportare in due delle chiese più belle della città la musica natalizia e non solo. Una commistione di sacro e contemporaneo eseguita da cori veramente eccezionali la cui performance sarà impreziosita proprio dalla location. La musica, da sempre, costituisce uno degli elementi più suggestivi del Natale, insieme alle luci e alle decorazioni. Non resta che augurarvi di godervi questi tre spettacoli che vi assicuro saranno veramente suggestivi ed eccezionali».
Il primo appuntamento sarà alla basilica della SS Annunziata del Vastato, giovedì 22 dicembre alle 20.30. Si esibiranno i cantori dell’Accademia Vocale di Genova, con cantori a partire dai sei anni e un gruppo semi-professionale di adulti che sarà impegnato nell’esecuzione del Gloria di Vivaldi e a un repertorio sacro e della tradizione natalizia.
Il secondo appuntamento sarà alla chiesa di San Siro, a Struppa, dove il 27 dicembre, sempre alle 20.30, ci sarà il concerto collettivo con tre cori e tre solisti che si esibiranno in canti di Natale. I cori e i solisti sono: Officina Musicale People Around, Januenses Academici Cantores, Spirituals & Folk, L.Verzillo & Ensemble (pianista – associazione Musichiamo), A.Fontana (soprano) & Ensemble ed R.Guella (chitarrista).
Il terzo e ultimo concerto si terrà di nuovo nella basilica della SS Annunziata del Vastato il 28 dicembre, ancora una volta alle 20.30. Nella serata, che termina la programmazione 2022, si esibiranno in canti di Natale 4 cori e 2 soprano: coro Monti Liguri, coro Monte Cauriol, coro Polifonico S.Stefano d’Aveto coro 2015 – Amici della Montagna, G. Scovazzo (soprano), Vigo & Ensemble.
Tutti i concerti sono gratuiti.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Torna la Genova Smart Week: una settimana di incontri e workshop dedicati a sostenibilità e inclusione
GENOVA – Mobilità sostenibile, rigenerazione urbana e inclusione sociale sono...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare: il 15 novembre appuntamento con la spesa solidale
GENOVA – Appuntamento con la spesa solidale, il 15 novembre...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
“AUTORITRATTO” AL MODENA: DAVIDE ENIA RACCONTA LA SUA VITA IN UNA PALERMO OSCURATA DAL MALE
Il drammaturgo e attore siciliano porta sul palco del teatro...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
Novembre al Museo Galata: gli orari di apertura
GENOVA – Il Galata Museo del Mare nel mese di...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta il progetto per la messa in sicurezza di due tratti della Sopraelevata
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato il progetto per...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
Appuntamento con la filosofia, oggi la presentazione del libro “I fondamenti della politica secondo Tommaso d’Aquino” di Carlo Lupi
GENOVA – Il pensiero di Tommaso d’Aquino, analizzato e studiato...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
Prosegue il Festival dell’Eccellenza al Femminile, alla Sala Mercato lo spettacolo “A love suprême”
GENOVA – “A love suprême” non è solo il titolo...
- Pubblicato a Novembre 11, 2025
- 0
-
La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare: il 15 novembre appuntamento con la spesa solidale
GENOVA – Appuntamento con la spesa solidale, il 15...
- 11 Novembre 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta il progetto per la messa in sicurezza di due tratti della Sopraelevata
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato il progetto...
- 11 Novembre 2025
- 0
-
Apre la prima escape room ispirata a “Jumanji”: enigmi da risolvere e decisioni da prendere per vincere il gioco
GENOVA – La città apre le sue porte al...
- 11 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi