- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Natale solidale a Genova: tornano gli eventi della Comunità di Sant’Egidio per accendere la speranza
 
															di Alessia Spinola
GENOVA – Anche quest’anno a Genova e in tantissime altre città italiane il Natale è all’insegna della solidarietà con le iniziative benefiche della Comunità di Sant’Egidio: stiamo parlando del Rigiocattolo, che si svolgerà in piazza Matteotti dal 6 all’8 dicembre, e del Mercatino Vintage nell’atrio di Palazzo Ducale dal 7 al 9 dicembre. Due eventi che da anni accendono in città le luci della speranza e dell’inclusione.
RIGIOCATTOLO
“C’era una volta un gioco usato che voleva diventare un rigiocattolo”: è questo il motto dell’iniziativa del movimento giovanile della Comunità che da venticinque anni finanzia le cure e il cibo per i bambini seguiti dal progetto DREAM, per il contrasto dell’Aids e della malnutrizione nel continente africano. L’iniziativa del Rigiocattolo è ormai ben conosciuta e parte da un principio semplice ma potente: ciò che non si usa più non va necessariamente buttato. Con un piccolo restauro, una bambola, un puzzle o un qualsiasi giocattolo possono tornare a nuova vita, regalando sorrisi ad altri bambini e contribuendo a ridurre gli sprechi.
Il progetto ha un forte valore ecologico: i giocattoli, spesso realizzati in materiali plastici altamente inquinanti, meritano una seconda chance per evitare che finiscano in discarica o negli inceneritori, aggravando l’impatto ambientale. Prolungarne l’uso significa ridurre l’inquinamento e promuovere una cultura del riuso che è più necessaria che mai.
Partecipare al Rigiocattolo non è solo un gesto solidale verso chi vive in difficoltà, ma un modo concreto per contribuire a un mondo più pulito. “Nessuno è troppo piccolo per fare la differenza”: è questa la grande lezione che l’iniziativa trasmette a tutti, bambini e adulti. E spesso sono proprio i più piccoli, con il loro entusiasmo contagioso, a insegnarlo meglio di chiunque altro.
Le date di Rigiocattolo nelle atre città italiane: Roma sabato 21 e domenica 22 dicembre, Milano sabato 14 dicembre e domenica 15 dicembre, Inzago sabato 14 dicembre.
MERCATINO VINTAGE
Dal 7 al 9 dicembre, nell’atrio di Palazzo Ducale (sala 42r, ore 10-19), torna il Mercatino Vintage di Sant’Egidio, un appuntamento che unisce ecologia e solidarietà. Organizzato dai volontari della Comunità di Sant’Egidio, il mercatino propone una selezione di abiti usati di grandi marche, oggettistica e bijoux in ottimo stato, tutti pronti per una seconda vita. I proventi saranno interamente destinati a sostenere i pranzi di Natale per i più bisognosi, offrendo a tutti la possibilità di contribuire a un gesto di generosità e inclusione, mentre si sceglie un regalo unico e sostenibile.
Per informazioni: 0102468712 / info@santegidioliguria.org
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
					di Alessia Spinola GENOVA – È pronto a tornare a... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
					Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
					GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
					GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
					GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
					GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
					GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a ManessenoSANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi