“Natale in Luce” al Museo dei Cappuccini: presepi e opere d’arte in mostra fino al 1° febbraio

Di il 21 Novembre 2025

GENOVA – Con l’avvicinarsi del Natale cambia l’atmosfera, il Museo dei Cappuccini di Genova entra nello spirito della festa inaugurando alle 16 di oggi, 21 novembre, la sua tradizionale esposizione che quest’anno si trasforma e amplia.
Natale in Luce. I Presepi dei Cappuccini tra fede e storia” è il nome dell’esposizione di varie tipologie di presepi che resteranno visitabili fino al 1° febbraio, ad aprire il percorso è il presepe meccanico di Franco Curti costruito negli anni’30 del Novecento e, nonostante l’età, resta perfettamente funzionante.

Oltre ai presepi tradizionali il Museo accoglie anche le statuine artistiche in legno le cui vesti sono state create dalla bottega di Anton Maria Maragliano che trasporteranno nell’atmosfera della Genova barocca.
Presenti anche i macachi di Albisola e le statuine di carta incollata e “Il borgo dei sogni”, un presepe da scoprire che unisce un immaginario paesaggio ligure ai tradizionali personaggi sacri.

Non solo presepi ma anche arte e cultura arricchiscono il Museo, la galleria d’arte contenente opere di De Ferrari, Mendozzi e Miradori detto “Il Genovesino” saranno fruibili ai visitatori per una visita a tutto tondo.
Le visite guidate alla mostra “Natale in luce” avranno luogo domenica 7 e sabato 20 dicembre e domenica 11 gennaio sempre alle 15.30.
In programma anche aperture straordinarie il 25, 26 e 29 dicembre, 1 e 5 gennaio dalle 16 alle 18, il 6 gennaio dalle 15 alle 18.30, la mostra sarà aperta dal martedì alla domenica dalle 15 alle 18.30, giovedì e venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.30 (ultimo ingresso alle 18), l’entrata è a offerta libera.
Per informazioni visitare il sito www.bccgenova.it

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento