- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
NATALE IN ANTICIPO AL CARLO FELICE CON “LO SCHIACCIANOCI”
Un grande titolo, una nuova compagnia e un invito speciale per il pubblico più giovane: così il teatro genovese si prepara alle feste
Di Chiara Tasso
Dopo il successo del Béjart Ballet Lausanne, che ha aperto la stagione dei balletti del Carlo Felice, il secondo appuntamento con la danza vede in programma un titolo classico e sempre gradito. Si tratta de “Lo Schiaccianoci”, portato in scena nella versione tradizionale dal Balletto dell’Opera Nazionale di Riga, per la prima volta ospite a Genova. Il celebre balletto in due atti, con musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij e su libretto del francese Marius Petipa, andrà in scena giovedì alle 20.30, con sei repliche fino a domenica.
Rappresentato per la prima volta il 6 dicembre 1892 al Teatro Mariinskij di San Pietroburgo, in vista del Natale, il celebre balletto è ispirato alla favola di Hoffmann, Der Nussknacker und Mausekönig (Schiaccianoci e il re dei topi). La musica creata da Čajkovskij – suddivisa in “Danza della fata confetto”, “Danza russa”, “Danza cinese”, fino all’amatissimo “Valzer dei fiori” – è perfetta per accompagnare i sogni e le avventure di una bimba addormentata sotto l’albero di Natale. La coreografia e la messa in scena di questa versione sono curate da Aivars Leimanis, dal 1993 direttore artistico della compagnia di Riga, già premiato con la medaglia dell’Ordine delle tre stelle, uno dei più importanti riconoscimenti lettoni. L’orchestra e il coro di Voci Bianche del Carlo Felice saranno dirette per l’occasione da Farhads Stade. «È con grande onore che accogliamo per la prima volta a Genova il Balletto dell’Opera Nazionale di Riga – spiega il sovrintendente del Carlo Felice Maurizio Roi – compagnia che discende dalla scuola russa, i cui membri vengono direttamente dal Teatro Mariinskij di San Pietroburgo. Dopo aver aperto la stagione con un balletto moderno, passiamo adesso al repertorio classico, con il balletto per eccellenza. Quest’anno abbiamo pensato a un regalo di Natale speciale per il nostro pubblico, proponendo prima “Lo Schiaccianoci” e poi “La Boheme”».
Il celebre balletto è una favola che, tra bianchi tutù come fiocchi di neve, racconta il delicato passaggio di una bambina dall’infanzia all’età adulta; per questo motivo il Carlo Felice si apre al pubblico più giovane e offre il biglietto a 10 euro ai minori di 14 anni accompagnati da un adulto (platea 25 euro, galleria 15 euro). “Lo schiaccianoci” andrà in scena giovedì alle 20.30, venerdì e sabato alle 15.30 e alle 20.30 e domenica alle 15.30.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal per...
- Pubblicato a Agosto 11, 2025
- 0
-
Assoartisti, giovedì il concerto del Geto Trio a Savignone
SAVIGNONE (GE) – Assoartisti Confesercenti presenta il concerto del Geto Trio, in...
- Pubblicato a Agosto 11, 2025
- 0
-
Il Carnevale d’Agosto accende Chiavari tra maschere, sfilate, musica e street-food
CHIAVARI (GE) – Martedì 12 agosto Chiavari si accende di...
- Pubblicato a Agosto 8, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE DELLE VITTIME DEL PONTE MORANDI, ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO
Per la prima volta, la cerimonia si terrà nell’area attigua...
- Pubblicato a Agosto 8, 2025
- 0
-
Prolungamento metro, rescisso il contratto con la ditta Manelli per gravi inadempienze. Salis: «Lavori fermi da due anni»
GENOVA – Il Comune di Genova ha avviato il procedimento...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
Crisi Amt, accolte le dimissioni del presidente Gavuglio e del cda. A fine agosto assemblea per i nuovi vertici
GENOVA – Nel corso del Comitato di coordinamento dei Soci...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
VILLA GENTILE SI RIFÀ IL LOOK: PRONTA LA NUOVA PISTA, RIAPERTURA LUNEDÌ 11 AGOSTO
A partire dal 18 agosto l’impianto sarà aperto dal lunedì...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE DELLE VITTIME DEL PONTE MORANDI, ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO
Per la prima volta, la cerimonia si terrà nell’area...
- 8 Agosto 2025
- 0
-
Prolungamento metro, rescisso il contratto con la ditta Manelli per gravi inadempienze. Salis: «Lavori fermi da due anni»
GENOVA – Il Comune di Genova ha avviato il...
- 7 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi