- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
NATALE A SESTRI LEVANTE: AL VIA UN MESE DI APPUNTAMENTI FRA TRADIZIONE E NOVITÀ

Da stasera fino al 14 gennaio, un calendario ricco di eventi per adulti e bambini
Di Debora Lambruschini
SESTRI LEVANTE (GE) – Il Natale a Sestri Levante inizia oggi, sabato 2 dicembre: un calendario ricco di appuntamenti per adulti e bambini che inaugura stasera, con l’accensione delle luminarie e lo spettacolo teatrale dialettale “Natale a casa Gatto” presso il Teatro della Lavagnina, a cui seguirà un mese ricco di eventi. Numerose le associazioni e gli enti del territorio che hanno collaborato con l’amministrazione comunale per accompagnare residenti e turisti lungo tutto il periodo delle feste, creando una serie di appuntamenti «fra tradizione e innovazione», come spiega il sindaco Ghio nel corso della conferenza stampa di presentazione. Iniziative che coinvolgono tutta la città in diverse location, per la prima volta coordinate da Mediaterraneo, una realtà sempre più consolidata nella promozione del territorio.
Molti gli appuntamenti pensati per i più piccoli, tra cui l’arrivo di Babbo Natale tra dolci e premi, la proiezione gratuita dell’ultimo film dei Puffi, la caccia al tesoro di Natale per le vie del centro storico, fino all’arrivo della Befana e la festa di chiusura tra giochi e cioccolata calda. Numerose anche le iniziative per gli adulti, tra feste religiose, appuntamenti tradizionali e novità interessanti: il mercatino dell’usato e i laboratori di addobbi natalizi, gli spettacoli teatrali in dialetto, l’imperdibile confuego davanti al Comune accompagnato dal coro del Gruppo Alpini e il brindisi finale, il cimento invernale appuntamento fisso ogni anno per I temerari che sfidano il freddo con il tradizionale tuffo nel giorno di Santo Stefano, concerti, laboratori, I festeggiamenti di Capodanno, la mostra mercato di antiquariato, i presepi che ogni anno richiamano un alto numero di visitatori nelle chiese del centro.
Tra le novità più attese di quest’anno, la Silent Night, versione invernale della Silent Disco organizzata ogni estate con successo da Mojotic: un esperimento, nato per accontentare le richieste di esercenti e pubblico per un secondo appuntamento dopo quello estivo, che si terrà presso l’ex Convento dell’Annunziata. Ad inaugurare la serata, un concerto live in cuffia, cui seguirà dopo le 24 la musica a scelta sui tre canali, accompagnati da suggestivi giochi di luci.
Appuntamenti classici e novità interessanti, ma anche il desiderio di creare un’offerta culturale più ampia mediante il coinvolgimento del MuSel, il museo archeologico della città, che nel 2017 ha organizzato ben 50 eventi. Iniziative tra cultura e divertimento, per grandi e piccoli, che iniziano il 6 dicembre con l’inaugurazione della mostra “Presenze d’arte a Sestri Levante”: curata da Fabrizio Benente e Daniela Mangini, accoglie opere prestate o donare al MuSel tra il 2014 e il 2017 di vari artisti tra cui Dina Bellotti, Gianni Bettini, De Angelis, Tarantino e Galuffo; presenti inoltre sei quadri che nel 1952 parteciparono al concorso di pittura internazionale che si svolse proprio a Sestri, firmati da Giuseppe Zigaina, Enrico Paolucci, Maurice Savin, Libero Verzetti, Armando Pizzinato, Joseph Pressmane.
Per i bambini, due laboratori di Natale, alla scoperta insieme all’archeologa Giada Molinari delle origini dell’albero di Natale in un viaggio tra Romani, Greci e Celti ed uno dedicato invece ai significati nascosti dei Presepi, svelati dall’archeologo Emanuele Alessio. Il prof. Fabio Negrino, archeologo e docente dell’Università degli studi di Genova, presenterà invece al pubblico inediti dati derivati da scavi in corso nella conferenza “Le prime tracce dell’uomo in Liguria”. A sottolineare l’impegno dell’amministrazione e delle realtà locali coinvolte nel creare un’offerta culturale ampia e variegata, il sindaco Ghio e il direttore scientifico del MuSel Fabrizio Benente ricordano inoltre i due Open Day in cui il museo apre gratuitamente le sue porte al pubblico nei giorni di festa.
Sestri Levante quest’anno è decisamente pronta ad inaugurare la stagione delle feste natalizie, con un calendario di eventi ed iniziative davvero ricco e interessante.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi