- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Natale a casa Brignole Sale”: quattro appuntamenti alla scoperta della famiglia genovese

GENOVA – Natale è, per eccellenza, la festa della famiglia e per celebrare questa occasione i Servizi Educativi della Cooperativa Solidarietà e Lavoro propongono quattro differenti appuntamenti per approfondire la storia della famiglia Brignole Sale, attraverso la visita degli appartamenti da loro abitati nella preziosa cornice di Palazzo Rosso.
Osservando i ritratti che li vedono protagonisti, gli operatori culturali accenderanno i riflettori su diverse generazioni di una delle famiglie più ricche ed influenti di Genova, per un viaggio nel corso dei secoli a partire dai capostipiti, analizzando la storia familiare prima di Palazzo Rosso, per poi conoscere i successivi nobiluomini e nobildonne che via via hanno ereditato la proprietà del palazzo concludendo, infine, con Maria Brignole Sale duchessa di Galliera, l’ultima erede, che donò Palazzo Rosso alla città insieme alla sua eccezionale collezione di capolavori.
Gli appuntamenti nello specifico saranno:
- Sabato 2 dicembre: I Brignole-Sale prima di Palazzo Rosso: approfondimento su Antonio Brignole e Giulio Sale, considerati i capostipiti di questa illustre famiglia, e sui loro eredi, Gio Francesco ed Anton Giulio I, colui che pianificò la realizzazione di Palazzo Rosso.
- Sabato 9 dicembre: i Brignole Sale nella nuova residenza in Strada Nuova. Ridolfo e Gio Francesco I nella seconda metà del Seicento dotarono la famiglia di un lussuoso palazzo nella prestigiosa Strada Nuova. Ad ereditarne la proprietà sarà Anton Giulio II, figlio di Gio Francesco, accanto alla madre Maria Durazzo, figura chiave nel reggere le sorti della famiglia.
- Sabato 16 dicembre: I Brignole Sale tra il XVIII ed il XIX secolo. Palazzo Rosso poté vantare tra i suoi proprietari ben due Dogi: Giovanni Francesco II e Ridolfo, entrambi figli di Anton Giulio II. Non mancarono, inoltre, le donne forti come Anna Pieri, moglie di Anton Giulio III, nota come la “Regina Anna”.
- Sabato 23 dicembre: gli ultimi Brignole-Sale. Antonio Brignole, che si distinse in qualità di ministro di Casa Savoia e di sindaco di Genova, e che fu Il primo, inoltre, ad aprire le porte di Palazzo Rosso ai visitatori, e la figlia Maria Brignole Sale, sposa di Raffaele De Ferrari, duca di Galliera. Erede della coppia fu Filippo De Ferrari, colui che, insieme ai genitori, firmò la donazione di Palazzo Rosso alla città di Genova nel 1874.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Date: 2, 9, 16 e 23 dicembre, ore 15:30. Si prega di presentarsi in biglietteria almeno 15 minuti prima, max 25 partecipanti. Durata approfondimento: 1 ora ca.
Costo: 12 euro (comprensivo di biglietto di ingresso ai Musei di Strada Nuova e approfondimento tematico a Palazzo Rosso). A conclusione della visita, i partecipanti potranno accedere liberamente ai Musei di Strada Nuova per una visita in autonomia.
Info e prenotazioni: tel. 0102759185; biglietteriabookshop@comune.genova.it
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi