- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Natale a casa Brignole Sale”: quattro appuntamenti alla scoperta della famiglia genovese
GENOVA – Natale è, per eccellenza, la festa della famiglia e per celebrare questa occasione i Servizi Educativi della Cooperativa Solidarietà e Lavoro propongono quattro differenti appuntamenti per approfondire la storia della famiglia Brignole Sale, attraverso la visita degli appartamenti da loro abitati nella preziosa cornice di Palazzo Rosso.
Osservando i ritratti che li vedono protagonisti, gli operatori culturali accenderanno i riflettori su diverse generazioni di una delle famiglie più ricche ed influenti di Genova, per un viaggio nel corso dei secoli a partire dai capostipiti, analizzando la storia familiare prima di Palazzo Rosso, per poi conoscere i successivi nobiluomini e nobildonne che via via hanno ereditato la proprietà del palazzo concludendo, infine, con Maria Brignole Sale duchessa di Galliera, l’ultima erede, che donò Palazzo Rosso alla città insieme alla sua eccezionale collezione di capolavori.
Gli appuntamenti nello specifico saranno:
- Sabato 2 dicembre: I Brignole-Sale prima di Palazzo Rosso: approfondimento su Antonio Brignole e Giulio Sale, considerati i capostipiti di questa illustre famiglia, e sui loro eredi, Gio Francesco ed Anton Giulio I, colui che pianificò la realizzazione di Palazzo Rosso.
- Sabato 9 dicembre: i Brignole Sale nella nuova residenza in Strada Nuova. Ridolfo e Gio Francesco I nella seconda metà del Seicento dotarono la famiglia di un lussuoso palazzo nella prestigiosa Strada Nuova. Ad ereditarne la proprietà sarà Anton Giulio II, figlio di Gio Francesco, accanto alla madre Maria Durazzo, figura chiave nel reggere le sorti della famiglia.
- Sabato 16 dicembre: I Brignole Sale tra il XVIII ed il XIX secolo. Palazzo Rosso poté vantare tra i suoi proprietari ben due Dogi: Giovanni Francesco II e Ridolfo, entrambi figli di Anton Giulio II. Non mancarono, inoltre, le donne forti come Anna Pieri, moglie di Anton Giulio III, nota come la “Regina Anna”.
- Sabato 23 dicembre: gli ultimi Brignole-Sale. Antonio Brignole, che si distinse in qualità di ministro di Casa Savoia e di sindaco di Genova, e che fu Il primo, inoltre, ad aprire le porte di Palazzo Rosso ai visitatori, e la figlia Maria Brignole Sale, sposa di Raffaele De Ferrari, duca di Galliera. Erede della coppia fu Filippo De Ferrari, colui che, insieme ai genitori, firmò la donazione di Palazzo Rosso alla città di Genova nel 1874.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Date: 2, 9, 16 e 23 dicembre, ore 15:30. Si prega di presentarsi in biglietteria almeno 15 minuti prima, max 25 partecipanti. Durata approfondimento: 1 ora ca.
Costo: 12 euro (comprensivo di biglietto di ingresso ai Musei di Strada Nuova e approfondimento tematico a Palazzo Rosso). A conclusione della visita, i partecipanti potranno accedere liberamente ai Musei di Strada Nuova per una visita in autonomia.
Info e prenotazioni: tel. 0102759185; biglietteriabookshop@comune.genova.it
CS.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“CAVALLERIA RUSTICANA” RIPORTA IL DRAMMA E LA POESIA DI MASCAGNI SUL PALCO DEL CARLO FELICE
L’opera andrà in scena dal 14 al 23 novembre con...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Al Museo Nazionale dell’Emigrazione italiana la proiezione del documentario “Oltre ogni confine”
GENOVA – Per celebrare il decimo anniversario della Squadra Diaspora...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Torna a Palazzo Ducale il “Pride delle Parole”, due giorni tra letture e conversazioni queer
GENOVA – Il 7 e l’8 novembre a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vera Torrero e Luca Borriello al Garage con il concerto “Stelle e suoni”: viaggio nel cantautorato italiano e internazionale
GENOVA – “Stelle e suoni” è il titolo del concerto...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Angelo Pisani a Stradanuova con “Habemus Papà”, lo spettacolo che racconta con ironia la vita da padre
GENOVA – Angelo Pisani arriva al Teatro Stradanuova con il...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
“Pescador de colores”, alla Galleria La Madeleine la prima mostra in Italia dell’artista colombiano Llajtu
GENOVA – L’arte colombiana arriva a Genova con “Pescador de...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
La nuova mostra a Casa Del Mutilato Genova: “Mare forte” dedicata ad Antonio Giuseppe Santagata
GENOVA – Casa del Mutilato Genova presenta la sua nuova...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi