- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Nasce il “Transatlantica Festival” a Villa Serra Comago: appuntamento dal 29 al 31 luglio
GENOVA- È finalmente completo il cartellone di Transatlantica Festival, il nuovo progetto ideato da Jazz:Re:Found in collaborazione con Kowalski, Mescite e Riviera Gang, nella straordinaria cornice di Villa Serra a Genova, dal 29 al 31 luglio. Dopo la presentazione del Festival con Nu Genea e Los Bitchos – entrambi in concerto sabato 30 luglio per il format “Nu Genea invite” -, Transatlantica ha snocciolato una serie di artisti che spaziano dai nomi più brillanti della scena italiana a personaggi di caratura internazionale. Calibro 35, Murubutu, Nu Genea, Los Bitchos, Mad Professor e Dj Ralf sono quindi i protagonisti di questa nuova avventura, insieme a una ricchissima proposta di dj e selectors – Dj Falafel, Ma Nu!, Franco (Code War), Disco Amor, Luca Bernascone, Vittorio Barabino, Giovanni Verrina, Pierka (Oversize), Capasoul, Flaco Scivola – e il live di Veezo & Kidd Mojo.
Venerdì 29 luglio il viaggio di Transatlantica inizia dalla sponda intellettualmente impegnata della scena nazionale contemporanea. Da un lato, una delle band più brillanti e audaci del momento, capace di rileggere la tradizione della library music e delle colonne sonore italiane con abilità e acume: i Calibro 35 presenteranno dal vivo il loro nuovo progetto dedicato a Ennio Morricone, all’indomani dell’uscita dell’ambizioso doppio album “Scacco al Maestro: Calibro 35 plays Morricone”, in un percorso immaginifico dal poliziesco al western, fino all’horror. Se con la band di Enrico Gabrielli viaggeremo oltreoceano nell’immaginario cinematografico, dall’altro lato con Murubutu continuiamo a navigare sulla rotta tracciata dalle parole di Alessio Mariani, il professore del rap, per una “lezione” di consapevolezza e maestria nello spoken.
La giornata di sabato 30 luglio è all’insegna dell’incontro e della trasformazione: protagonisti sul palco di Villa Serra non potevano essere quindi che i Nu Genea, collettivo che ha saputo riscoprire il suono di una città – Napoli – e regalarlo al mondo; nella travolgente versione live band, il collettivo partenopeo presenta il nuovo, acclamatissimo disco “Bar Mediterraneo”. Nella stessa serata, per il nuovo esclusivo format “Nu Genea invite”, Transatlantica Festival e il collettivo hanno scelto di ospitare la sorprendente band Los Bitchos, formazione tutta al femminile frutto di un melting pot davvero originale, tra Uruguay, Australia e Svezia.
È una festa invece quella di domenica 31 luglio, con due personaggi che, nei rispettivi universi sonori, rappresentano delle vere e proprie icone e dei trascinatori di folle. Mad Professor incarna perfettamente la natura ibrida e nomade di Transatlantica Festival: emigrato dalla Guyana a Londra, è diventato uno dei più noti e prolifici producer nel panorama della dub, nonché un punto di riferimento per la scena con il suo studio Ariwa Sounds. Padre adottivo di generazioni di clubbers, Dj Ralf è un vero e proprio ambasciatore dell’Italia nel mondo, grazie alla sua cultura musicale che oltrepassa i generi e a una passione immutata in quarant’anni di consolle.
Teatro di questa prima edizione sarà Villa Serra, bellissimo ed eccentrico complesso architettonico, tratto da un famoso manuale londinese ottocentesco, custodito all’interno di un meraviglioso parco storico alla periferia di Genova. Una manifestazione open-air dedicata a tutti gli amanti della musica, ma non solo: una proposta ampia in quanto a contaminazioni artistiche ed enogastronomiche, attività per famiglie e bambini, un glamping dove dormire nel parco, oltre a una selezione di experience all’insegna del wellness e del buon vivere.
Nella prospettiva della valorizzazione enogastronomica e territoriale, un punto cardine dell’evento sarà la presenza di Genova Gourmet Bartender, marchio della Camera di Commercio di Genova che promuove la professionalità degli operatori del bere miscelato e la ricchezza produttiva del territorio ligure. Grazie al sostegno della Camera di Commercio di Genova, durante il Festival si realizzeranno attività di degustazione e promozioni di eccellenze del territorio e all’interno della proposta beverage sarà possibile trovare drink dedicati.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi