- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
NASCE IL FESTIVAL DEI CARUGGI, UNA RASSEGNA DI SPETTACOLI GRATUITI PER RAGAZZI E FAMIGLIE

Promosso dal Comune di Genova, il Festival dei Caruggi è organizzato dalla Compagnia Teatro Scalzo e sostenuto da Fondazione Carige
GENOVA – È iniziata ieri e proseguirà fino al 15 luglio, la prima edizione del Festival dei Caruggi, la nuova iniziativa del Comune di Genova.
La rassegna propone spettacoli gratuiti per ragazzi e famiglie, su tematiche sociali ed educative, ma anche teatro di strada e attrazioni circensi, numerosi gruppi musicali e street band, oltre a rappresentazioni di teatro civile.
L’iniziativa avrà quindi come palcoscenico dieci luoghi del centro storico dove la Compagnia Teatro Scalzo metterà in scena un apposito spettacolo, ogni giovedì pomeriggio in una piazza diversa. Il tutto per offrire un appuntamento con la cultura attraverso il divertimento, ma affrontando anche temi sociali importanti.
«Nonostante le difficoltà del periodo» – commenta l’assessore alle Politiche Culturali Barbara Grosso – «riusciamo ad offrire alla città l’iniziativa proposta dalla Compagnia Teatro Scalzo. Sarà quindi una delle realtà culturali genovesi che ravviveranno gioiosamente e con spirito educativo il nostro centro storico».
Gli spazi del centro storico in cui si svolgeranno gli spettacoli saranno poi comunicati attraverso i canali social della Compagnia Teatro Scalzo. Nel rispetto delle normative anti Covid, in alcuni casi sarà quindi necessaria la prenotazione. Tutti gli spettacoli sono gratuiti.
Festival dei Caruggi: il programma
- “Soap opera“, spettacolo di bolle di sapone.
- “Circo malandrino“, musicisti clown proporranno una serie ininterrotta di gags, equilibrismo e giocoleria.
- “Favole a volontà“, le eco-favole, originali e classiche, su problematiche legate all’ecologia, alla natura e al sociale.
- “Tiramisù“, spettacolo comico-educativo sull’alimentazione.
- “Amici in fattoria“, teatro dei burattini.
- “Frulla e Pirullo“, spettacolo comico e interattivo.
- “Frulla e Pirullo magicshow”, spettacolo di clownerie con numeri di magia.
- “Le matitine di Frulla“, un’avventura nel mondo della spazzatura riciclata per comprendere l’importanza della raccolta differenziata.
- “La mucca pazza“, uno spettacolo di clownerie caratterizzato dall’interazione con i bambini.
- “Pirullo fachiro Citrullo e Falafel“, spettacolo con numeri comici di fachirismo interattivo.
Compagnia Teatro Scalzo
La compagnia Teatro Scalzo nasce a Genova nel 2001, fondata da Bianca Barletta e Cesare Mancuso. Grazie ai numerosi soci, si caratterizza poi con un’ampia varietà di produzioni artistiche. Dalle arti circensi al teatro civile, con particolare riguardo al teatro per bambini. Dalle tematiche sociali a quelle educative, realizzando così diversi spettacoli, dal piccolo evento alla partecipazione a festival di importanza internazionale. È inoltre possibile vedere le proposte della compagnia sul canale Youtube Frulla e Pirullo #frullaepirullo.
Info
Per ulteriori informazioni, visitare le pagine web www.genovacreativa.it e www.teatroscalzo.it.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
DAVIDE MANCINI È RAFFAELE DELLA VALLE IN “PORTOBELLO”, LA NUOVA SERIE DI BELLOCCHIO PRESENTATA A VENEZIA: L’INTERVISTA
L’attore genovese ha sfilato sul celebre red carpet per la...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 25 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi