- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Nasce il Capurro Group: mercoledì 16 a Villa Lo Zerbino la festa per l’unione storica del catering genovese

GENOVA – Mancano pochi giorni alla presentazione ufficiale di Capurro Group, il nuovo marchio che segna la nascita di una delle realtà più significative nel panorama italiano e ligure del banqueting e del catering. L’evento si terrà mercoledì 16 aprile alle ore 19 a Villa Lo Zerbino, e sarà riservato a ospiti selezionati, stampa e operatori del settore.
Due storie, una visione condivisa
Capurro Group nasce dall’unione di Capurro Ricevimenti Srl e Gemi Catering Srl, due aziende storiche che hanno deciso di mettere a sistema competenze, risorse e visioni per affrontare insieme le sfide di un mercato in evoluzione. Alla guida della nuova realtà ci sono Pippo Traverso e Paolo Capurro per Capurro Ricevimenti, e Ilaria Alzona per Gemi Catering, con l’obiettivo di dare vita a un’impresa strutturata, innovativa e capace di operare su larga scala, arrivando a gestire eventi fino a 5.000 persone.
Una nuova forza per il Nord-Ovest e la Costa Azzurra
Con oltre 8 milioni di euro di fatturato annuo, 1.200 eventi gestiti e 135.000 presenze servite, Capurro Group è già oggi la prima realtà della Liguria nel settore. Il nuovo marchio punta a consolidare il proprio ruolo anche nell’Italia nord-occidentale e sulla Costa Azzurra, intercettando la crescente domanda del wedding internazionale e del comparto MICE (Meeting, Incentive, Conference, Exhibition), entrambi in forte crescita.
Due anime, un’unica identità
Il nuovo marchio saprà integrare al meglio due anime complementari: la tradizione, lo stile classico ed elegante di Capurro Ricevimenti, e l’energia creativa e contemporanea di Gemi Catering. Due identità che insieme raccontano oltre 150 anni di esperienza nel settore, ora pronte a parlare con una sola voce e a offrire un servizio ancora più completo, personalizzato e competitivo.
Innovazione, sostenibilità e valorizzazione del territorio
Capurro Group si presenta come un’azienda moderna e consapevole. Il nuovo brand punterà su qualità, gastronomia esperienziale, tradizione, tecnologia applicata agli eventi, sostenibilità e recupero alimentare, grazie alla collaborazione con progetti come Food for Good. Forte anche l’impegno nella formazione dei giovani, nella qualità certificata e nella valorizzazione dei lavoratori del settore.
Un network di location prestigiose
Il gruppo opera in qualità di catering esclusivo in alcune delle più belle location di Genova, come Villa del Principe, Palazzo della Meridiana, Acquario di Genova, Villa Lo Zerbino, Palazzo Interiano Pallavicino e le Cisterne del Ducale. È inoltre fornitore consolidato di spazi iconici come Villa Durazzo, Palazzo della Borsa, Magazzini del Cotone, Fiera di Genova e Terrazza Colombo.
Un settore in ripresa, una realtà in crescita
Il banqueting italiano continua a crescere: dopo un 2023 positivo dovuto al “rimbalzo” post Covid (+15%), il 2024 ha registrato un ulteriore +5,8%, con un fatturato di oltre 2,2 miliardi e più di 100.000 addetti nel picco stagionale. A Genova, il settore MICE ha fatto registrare oltre 4.900 eventi stimati nel 2024, a conferma della centralità della città nel panorama congressuale e della meeting industry nazionale. Anche il destination wedding si conferma una leva strategica, con 15.600 matrimoni di stranieri celebrati in Italia nel solo 2024.
L’appuntamento con il futuro
Il lancio di Capurro Group rappresenta una tappa fondamentale per il settore del banqueting in Liguria e non solo. “La fusione tra Capurro Ricevimenti e Gemi Catering rappresenta un esempio virtuoso di come tradizione e innovazione possano incontrarsi per dare vita a una realtà imprenditoriale capace di affrontare con visione e solidità le sfide del presente. Capurro Group si presenta non solo come un nuovo marchio, ma come un progetto imprenditoriale strutturato, radicato nel territorio e allo stesso tempo aperto al mercato internazionale.” dichiarano i fondatori. Appuntamento quindi al 16 aprile a Villa Lo Zerbino, per brindare all’inizio di una nuova, ambiziosa avventura.
Capurro Ricevimenti è un’azienda con una lunga tradizione nel settore del catering e del banqueting, la cui fondazione risale al 1901. In quell’anno, Pietro Capurro, spinto dall’ intraprendenza del giovane figlio Giuseppe (Pippo) Capurro avviò una piccola bottega di dolciumi, che nel tempo si è trasformata nell’attuale realtà specializzata nell’organizzazione di eventi esclusivi. La svolta avvenne negli anni venti, quando Capurro Ricevimenti organizzò un servizio di catering per 600 persone in occasione del Congresso di Elettromeccanica negli stabilimenti Ansaldo di Genova e per 3.000 persone in occasione dell’inaugurazione del monumento ai caduti oltre a numerosi vari di navi costruite dai cantieri genovesi, segnando l’inizio della sua attività nel settore dei ricevimenti. Oggi, l’azienda è guidata dai rappresentanti della quarta generazione, Pippo Traverso e Paolo Capurro, che continuano a portare avanti la tradizione familiare con dedizione e professionalità. Con 125 anni di esperienza, Capurro Ricevimenti è riconosciuta per la qualità dei suoi servizi, l’eleganza degli allestimenti e l’attenzione ai dettagli, rendendo uniche le occasioni più importanti per privati e aziende.
Gemi Catering nasce nel 2000 grazie all’iniziativa di Anna, Ilaria e Isotta Alzona, con l’obiettivo di offrire servizi di catering e banqueting di alta qualità. L’azienda si distingue per l’attenzione ai dettagli, la cura degli allestimenti e la capacità di personalizzare ogni evento, sia aziendale che privato. Con sedi operative a Genova e una rete di location esclusive in Liguria, Gemi unisce tradizione e innovazione, consolidandosi come punto di riferimento nel settore degli eventi.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi