- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Nasce il bando destinato alle Pro Loco genovesi

GENOVA – Un bando per riconoscere il ruolo e l’importante lavoro sul territorio delle Pro Loco.
L’Assessorato al Commercio e Turismo ha pensato a una call destinata a supportare iniziative di promozione e valorizzazione locale, economica e turistica realizzate da queste associazioni.
Oggetto del bando sono manifestazioni che, valorizzando il tessuto economico e produttivo della città e la conoscenza delle sue attrattive turistiche, ambientali, storico architettoniche, artistiche ed enogastronomiche, potranno ricevere un contributo massimo di 2mila euro, per la copertura fino al 50 per cento delle spese sostenute. Il bando servirà anche a finanziare l’acquisizione di attrezzature per le loro attività di promozione della gastronomia tipica, delle tradizioni e del folclore.
«Con questo bando, emanato per la prima volta dall’amministrazione comunale, vogliamo evidenziare l’importanza del ruolo delle associazioni Pro Loco come partner del Comune nella valorizzazione del nostro territorio – sottolinea l’assessore Paola Bordilli -. La loro è un’azione importante, le loro proposte fanno conoscere atmosfere e tradizioni genovesi con passione ed entusiasmo. Trovo giusto riconoscere un contributo, non solo in termini economici, per premiare l’attività e le idee di persone che impegnano il loro tempo libero in un volontariato che rende più bella e accogliente la nostra città , da ponente a levante, dalla costa alle vallate».
Il bando, che prevede la presentazione della domanda entro le ore 12 di venerdì ¬ 4 ottobre 2019, permetterà di compilare una graduatoria sulla base della quale verranno assegnati i contributi pubblici.
Le domande di partecipazione dovranno essere redatte utilizzando esclusivamente gli appositi moduli – scaricabili on line da lunedì 9 settembre alle ore 12.00 sul sito www.comune.genova.it, nella sezione bandi e gare – ed essere trasmesse a: Comune di Genova – Archivio generale Protocollo – Piazza dante 10 – 16121 Genova (tel. 010/5579048 – 045 – 051) o inviate via PEC: comunegenova@postemailcertificata.it
Informazioni sul bando potranno essere richieste alla Direzione Sviluppo del Commercio – Ufficio valorizzazione del Commercio e dell’Artigianato, scrivendo al seguente indirizzo di posta elettronico, sportellounicociv@comune.genova.it – oppure utilizzando i seguenti numeri telefonici:010/573346-73563.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi