- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Nasce ExploraCity, il nuovo modo di vivere la città

GENOVA – Questa mattina, al Porto Antico, è stato presentato il progetto EXPLORACITY, una piattaforma innovativa per offrire nuovi servizi per la valorizzazione dei Beni Culturali sfruttando tutte le potenzialità offerte dalle più avanzate tecnologie e dai più recenti canali media.
Il progetto nasce dall’esperienza di ETT Spa, industria digitale e creativa genovese specializzata in innovazione tecnologica ed experience design, e vede in Genova il contesto ideale per realizzare e dimostrare le potenzialità delle nuove tecnologie al servizio del Cultural Heritage.
Utilizzando strumenti di geolocalizzazione e di realtà virtuale e aumentata, EXPLORACITY offre una gestione veloce e innovativa di contenuti e funzionalità consentendo, ad esempio, pianificazione di itinerari e localizzazione outdoor e indoor.
La scoperta fisica della città inizia presso un hub turistico che il Comune di Genova, per il periodo di test, ha individuato negli spazi dell’ufficio IAT del Porto Antico. Al visitatore vengono offerte mini esperienze virtuali su percorsi culturali e questi può interagire con strumenti touch e visori VR scoprendo i primi aneddoti e vedendo le prime ricostruzioni della storia e della crescita culturale della città. Una volta selezionato e installato il percorso sul proprio dispositivo mobile, il turista è guidato in una scoperta interattiva dei luoghi fisici che si arricchisce di contenuti multimediali e di realtà aumentata e virtuale per rendere la visita della città un’esperienza immersiva e altamente suggestiva. “La scoperta di Genova nelle sue mille sfaccettature si arricchisce di questa nuova esperienza che sfrutta al meglio le più moderne tecnologie – commenta Carla Sibilla, assessore alla Cultura e al Turismo – Questa nuova offerta permetterà ai turisti, ma anche ai nostri cittadini, di conoscere in maniera piacevole e inedita interessanti aspetti della nostra città a partire dalle sue radici”.
“ETT è una realtà fondamentale tra le imprese innovative genovesi – sottolinea Emanuele Piazza, assessore allo sviluppo economico – Fin da subito abbiamo apprezzato e condiviso il progetto e lo abbiamo sostenuto al Ministero dello sviluppo economico. Genova lo sta già facendo e può sviluppare ulteriormente un ruolo importante nell’innovazione digitale applicata alla fruizione dei beni culturali. Il terreno di piccole e medie imprese è molto fertile e questo progetto ne è un esempio concreto”
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi