- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Nasce EuAct C.A.S.A. – Centro di alti studi per l’attore a Genova

GENOVA – Arriva a Genova EuAct C.A.S.A. – Centro di alti studi per l’attore, un percorso di formazione e perfezionamento innovativo e completo per gli attori.
Dal 14 ottobre, nove laboratori intensivi di interpretazione, espressione corporea e canto armonico con docenti di calibro internazionale come Paolo Antonio Simioni, Yumiko Yoshioka, Roberto Laneri, Alessia Pellegrino.
Un centro che propone all’attore le tecniche più avanzate per l’affinamento del proprio strumento, un percorso di alti studi volti a far riscoprire e sviluppare tutti i risuonatori per una grande interpretazione, regalando all’attore un bagaglio di conoscenze unico.
Il progetto nasce dalla collaborazione tra il gruppo internazionale EuAct e Quokka Polo Positivo, nuovo spazio creativo genovese che propone corsi, eventi e spettacoli nel quartiere di Albaro.
Il programma accademico annuale di C.A.S.A. consiste in una serie di masterclass atte ad affinare la disciplina dell’attore e a svilupparne tutti gli strumenti che possiede, come l’interpretazione, il linguaggio corporeo e la voce.
OFFERTA FORMATIVA
Anno Accademico 2020/2021
5 masterclass intensive e 4 week-end di mantenimento, i seminari approfondiscono i tre aspetti principali di un attore ben formato:
- L’interpretazione (costruzione del personaggio e analisi del testo) affrontata dall’attore e regista Paolo Antonio Simioni, già docente del Teatro Stabile di Genova e acting coach e attore, tra gli altri con Tom Hanks e Ron Howard
- Il corpo attraverso le lezioni di danza butō tenute da Yumiko Yoshioka, fra le più importanti danzatrici, coreografe e insegnanti butō a livello internazionale
- La voce (canto armonico), con il compositore e polistrumentista Roberto Laneri.
C.A.S.A. ha previsto, inoltre, una sezione di studio che dia continuità al lavoro nell’arco di tutto l’anno accademico: il mantenimento e la sintesi delle discipline approfondite e la loro applicazione organica sulle scene con l’attrice e performer Alessia Pellegrino.
DURATA E OBIETTIVI
Con una durata complessiva di 250 ore, i seminari danno vita a un percorso formativo innovativo e completo da ottobre ad aprile, in cui l’attore ha la possibilità di sviluppare il proprio stile artistico, intensificare l’interpretazione e di raggiungere attraverso l’alta tecnica una piena libertà sulla scena, oltre all’opportunità di seguire lezioni con docenti di fama internazionale.
«Oggi più che mai l’attore ha bisogno di un approccio fortemente tecnico al lavoro – spiega Paolo Antonio Simioni, direttore artistico di C.A.S.A.– La più difficile tra le arti è oggi trattata come un’attività a portata di chiunque, questa convinzione si sta sedimentando anche nella coscienza degli attori, che pur amando la propria arte, vivono la frustrazione di affrontarla con una tecnica sciatta e attraverso codici precostituiti. Ciò di cui necessita l’attore è esattamente il contrario: la capacità di trovare la massima libertà creativa e la massima originalità personale, attraverso la più rigorosa disciplina. Questo può accadere solo grazie a una conoscenza della propria arte, che potremmo definire scientifica. Il sistema di lavoro di C.A.S.A. permetterà agli artisti coinvolti di individuare e dominare le strutture fondamentali dell’arte drammatica, nelle quali trovare la pienezza della libertà interpretativa, grazie al superamento dei propri blocchi e la liberazione delle energie emotive, fisiche, vocali e creative, per poterle espandere attraverso tutti i risuonatori dello strumento dell’attore».
SPETTACOLI E APERTURA AL PUBBLICO
Il percorso è pensato inoltre per aprire agli allievi attori e ai professionisti partecipanti la possibilità di trovare un luogo e un tempo di ideazione e creazione di produzioni originali proprie o che fioriscono grazie alla collaborazione coi colleghi di C.A.S.A. e la supervisione dei suoi coach. Il Quokka polo positivo sarà lieto di ospitare le nascenti produzioni organizzando serate nel proprio spazio e includendo gli spettacoli nelle rassegne estive di loro competenza. Tutti gli attori partecipanti al percorso C.A.S.A. avranno inoltre la possibilità di mostrare al pubblico tutto il lavoro svolto nell’anno accademico nella giornata finale di apertura al pubblico.
INFO E ISCRIZIONI
Per ricevere tutte le info ulteriori sui costi o per iscriversi basta scrivere a casagenovalab@gmail.com o su www.quokkapolopositivo.com.
E’ possibile iscriversi al percorso completo oppure alle singole masterclass a cui si è interessati a partecipare, basta mandare una propria foto, Cv e un breve selftape di mx 5 min (link vimeo o youtube) a casagenovalab@gmail.com.
Per approfondimenti sul lavoro e chiarimenti chiamare il numero 3495366981.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi