- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Nasce “CertOsiamo”, il nuovo giornalino di quartiere di Certosa

GENOVA – È nato “CertOsiamo”, il giornalino di CertOsa Quartiere Condiviso (http://www.suqgenova.it/certosa-quartiere-condiviso/). Il primo numero è a disposizione fra i banchi del mercato di Certosa e viene recapitato a casa con le buste della spesa a domicilio per tutto il mese di gennaio. Il foglio, ideato per iniziativa dell’Associazione Meglio Insieme Onlus, si propone di contribuire a tenere vivo il senso di comunità di un quartiere che, mentre cercava la strada della difficile ripresa con la ricostruzione del ponte crollato, ha dovuto come tutti limitare la sua attività a causa dell’emergenza sanitaria. Ora, su “CertOsiamo” si può trovare un modo alternativo di stare insieme, grazie alle informazioni sulle iniziative culturali e sociali, i consigli utili e le ricette da provare e condividere proposti dal progetto CertOsa Quartiere Condiviso, ma anche informazioni su altri servizi del territorio. Un modo per rimanere in contatto, arrivare anche nelle case delle persone più anziane e isolate, per non arrendersi alla distanza.
Tra le iniziative, sono da citare il laboratorio teatrale gratuito “Mercanti di storie”, tenuto da Enrico Campanati e Carla Peirolero (prossimi incontri il 14 e 28 gennaio), la raccolta di racconti “Certosa in viva voce” rivolta a tutti i cittadini che vogliano contribuire con un ricordo e un documento personale, ed “Emozioni sul filo del telefono”, attraverso cui richiedere o fornire un racconto o una canzone, da ascoltare con una semplice telefonata (tel. 329 2054579 lunedì, mercoledì e venerdì dalle 11 alle 13, oppure mail certosa@suqgenova.it). Inoltre, sono riportate le iniziative rivolte alle scuole, il servizio fornito dal maggiordomo di quartiere e le modalità per attivare la spesa a domicilio. Per chi ha voglia di mettersi ai fornelli, le ricette spiegate in questo primo numero sono il cappon magro e la Baklava, dolce diffuso nei paesi mediterranei. I curatori di “CertOsiamo” sono Pina Campanini, Mimmo Certo, Serena Folco (a cui si deve il progetto grafico), Laura Parodi, Carla Peirolero ed Emanuela Scagno.
#CertOsaquartiereCondiviso è un progetto di cultura e innovazione civica, vincitore del #BandoCivica di Fondazione Compagnia di San Paolo che vede capofila Suq Genova in partenariato con il Comune di Genova-Assessorato artigianato e commercio, MunicipioV Valpolcevera, Meglio insieme onlus, ASCUR onlus, Consorzio Mercato Certosa e Casa del Migrante Ecuadoriano.
#teatropartecipato #innovazionecivica #certosa #genova
www.suqgenova.it/certosa

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il Carnevale d’Agosto accende Chiavari tra maschere, sfilate, musica e street-food
CHIAVARI (GE) – Martedì 12 agosto Chiavari si accende di...
- Pubblicato a Agosto 8, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE DELLE VITTIME DEL PONTE MORANDI, ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO
Per la prima volta, la cerimonia si terrà nell’area attigua...
- Pubblicato a Agosto 8, 2025
- 0
-
Prolungamento metro, rescisso il contratto con la ditta Manelli per gravi inadempienze. Salis: «Lavori fermi da due anni»
GENOVA – Il Comune di Genova ha avviato il procedimento...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
Crisi Amt, accolte le dimissioni del presidente Gavuglio e del cda. A fine agosto assemblea per i nuovi vertici
GENOVA – Nel corso del Comitato di coordinamento dei Soci...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
VILLA GENTILE SI RIFÀ IL LOOK: PRONTA LA NUOVA PISTA, RIAPERTURA LUNEDÌ 11 AGOSTO
A partire dal 18 agosto l’impianto sarà aperto dal lunedì...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
Il “Blues Festival dei Fieschi” sbarca a Savignone con due serate all’insegna della musica d’autore
SAVIGNONE (GE) – La magia del blues torna protagonista a Savignone con...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
“Palco sul Mare Festival” celebra il trentennale a Rapallo con un vernissage e una mostra fotografica
A Rapallo un percorso fotografico diffuso per ripercorrere tre decenni...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE DELLE VITTIME DEL PONTE MORANDI, ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO
Per la prima volta, la cerimonia si terrà nell’area...
- 8 Agosto 2025
- 0
-
Prolungamento metro, rescisso il contratto con la ditta Manelli per gravi inadempienze. Salis: «Lavori fermi da due anni»
GENOVA – Il Comune di Genova ha avviato il...
- 7 Agosto 2025
- 0
-
Crisi Amt, accolte le dimissioni del presidente Gavuglio e del cda. A fine agosto assemblea per i nuovi vertici
GENOVA – Nel corso del Comitato di coordinamento dei...
- 7 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi