- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
Nasce “Amiu Go!”, il nuovo videogioco per i più giovani per promuovere la cultura ambientale e incentivare la raccolta differenziata

GENOVA – “AMIU GO!” è la novità 2022 dell’edizione del progetto di educazione ambientale AMIU “Differenziata 10 e lode”. Si tratta di un nuovo videogioco – scaricabile tramite app da Google Play o App Store – che permette ai più giovani di imparare, giocando, importanti ‘segreti’ e informazioni su sostenibilità, cultura ambientale e raccolta differenziata.
Un percorso originale che si trasformerà in un torneo virtuale tra scuole: una sfida tra divertimento e conoscenza che ha tra i suoi obiettivi di invitare, non solo gli studenti, ma in generale tutti i cittadini a fare la raccolta differenziata e a ridurre i rifiuti attraverso il riuso.
E se i più piccoli potranno giocare anche con mamma e papà, i più grandi potranno coinvolgere altri studenti, amici, parenti e genitori.
«Trovo semplicemente geniale – dichiara l’assessore all’ambiente del Comune di Genova Matteo Campora – l’idea di coniugare educazione ambientale e gaming. Con questo videogioco le nuove generazioni, che già di loro sono molto sensibili alle tematiche della tutela ambientale e della sostenibilità in tutte le sue declinazioni, impareranno a fare una raccolta differenziata… da 10 e lode. Il tutto coinvolgendo le scuole, un presidio fondamentale di socialità e cultura che ci aiuterà, anche attraverso un appassionante e divertente torneo, a fornire ai nostri giovani una solida formazione ambientale, in linea con le altre numerose iniziative portate avanti in questi anni da Amiu».
Il gioco è caratterizzato da una modalità ‘casual’ – quindi con un regolamento molto semplice – per cui i giocatori dovranno rispondere a delle domande passando con un camioncino da una corsia all’altra per riuscire a fare il loro punteggio migliore con il vero fine di imparare, anche nella vita reale, a differenziare correttamente i propri rifiuti.
La app è pensata per tutti gli studenti delle scuole primarie, secondarie di I e II grado avendo lo scopo principale di sensibilizzare i più giovani sui temi legati alla raccolta differenziata offrendo ai docenti uno strumento didattico innovativo.
Aggiunge Pietro Pongiglione, Presidente AMIU Genova: «Riprendere a pieno regime il nostro percorso di educazione ambientale dopo lo stop dovuto al periodo pandemico ci rende particolarmente fiduciosi e soddisfatti. Per ottenere sempre più risultati, dobbiamo coinvolgere il più possibile, e a tutti i livelli, i nostri cittadini sia quelli di oggi, sia quelli di domani. Le giovani generazioni sono da sempre le più sensibili, attente e preparate sull’educazione ambientale e su tutto quanto vuol dire la sostenibilità anche nei gesti di tutti i giorni. La scuola e i suoi insegnanti sono da sempre una leva importante e fondamentale per creare questo canale continuo di comunicazione, informazioni e consapevolezza».
Nel gioco i partecipanti svolgeranno il compito di un operatore ecologico alla guida del suo camion: nel percorso incontreranno domande su vari tipi di rifiuti e relativi materiali e dovranno rispondere indicando il contenitore corretto per smaltirli attraverso la raccolta differenziata.
Studenti e docenti saranno così nuovamente coinvolti in un ricco e stimolante ‘tragitto condiviso’ per imparare a fare la raccolta differenziata, che si snoda – senza annoiarsi e divertendosi – tra: laboratori in aula con approfondimenti, materiali didattici creati ad hoc e il nuovo gioco interattivo “ AMIU GO!”.
Alla fine dell’anno scolastico sarà organizzato un evento durante il quale saranno premiate le classi che, tra tutte le partite giocate dagli ‘studenti-gamer’ totalizzeranno i migliori punteggi complessivi.
I docenti – iscritti al progetto – riceveranno via email le istruzioni per scaricare e accedere al videogioco. Le adesioni al progetto scuola sono state in totale 91, di cui 62 nel comune di Genova e 29 nel Genovesato. Chi volesse avere informazioni sul gioco si può utilizzare l’indirizzo mail: scuola@amiu.genova.it.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Non ce l’ha fatta la tartaruga Caretta caretta recuperata venerdì scorso a Monterosso
GENOVA – L’esemplare di tartaruga Caretta caretta recuperato a Monterosso venerdì scorso...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FINO ALLE 6 DI DOMANI 2 SETTEMBRE
Un nuovo fronte perturbato proveniente dal nord Africa attraverserà in...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
Il teatro al cinema: fino al 3 settembre al Sivori la proiezione di “Mahabharata” di Peter Brook
GENOVA – Al cinema Sivori torna in versione restaurata e...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
Al Porto Antico di Genova riapre “L’Amour Burlesque”: il 2 settembre l’inaugurazione
GENOVA – In arrivo al Porto Antico di Genova la...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
NUOVE NOMINE PER PALAZZO DUCALE: BERTI RIBOLI E COSTA CONFERMATI NEL CONSIGLIO DIRETTIVO
Francesco Berti Riboli e Beppe Costa nominati rispettivamente vicepresidente e...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
Sport e università: a Pra’ si aprono degli spazi per studenti atleti
GENOVA – Approvata la convenzione tra Comune di Genova, Unige...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
Gli studenti del Gaslini-Meucci vincono gli “ACES International Video Awards 2025” con il video “Uno Slalom di emozioni”
GENOVA – La Liguria, sabato 30 agosto, è stata premiata...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FINO ALLE 6 DI DOMANI 2 SETTEMBRE
Un nuovo fronte perturbato proveniente dal nord Africa attraverserà...
- 1 Settembre 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità,...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi