- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
MUSIT, al via il concorso canoro online promosso dalle genovesi “La Flotta” e “Associazione Buio Pesto”

GENOVA – Un contest nazionale per chi vuole farsi conoscere nel mondo della musica e un contratto discografico per due vincitori. È questo MUSIT, il primo concorso canoro interamente online, organizzato dalla casa di produzione “La Flotta” in collaborazione con “Associazione
Buio Pesto”, entrambe realtà liguri.
A chi è dedicato MUSIT
Dedicato a cantanti e gruppi che vogliono farsi conoscere dal mondo della discografia e dello spettacolo, “MUSIT” (acronimo di Musica Italiana) è un concorso canoro discografico nazionale annuale.
Il contest è riservato ad artisti dai quattordici anni compiuti in su, che siano cittadini italiani, residenti in Italia e non siano vincolati da un contratto discografico.
Per ogni concorrente verrà in seguito realizzata una pagina dedicata sul sito, che conterrà un massimo di tre fotografie, video e canzoni, più una breve biografia.
Modalità di svolgimento
Il concorso si svolge interamente in rete, attraverso il sito www.musit.it,
modalità che garantisce agli artisti e agli addetti ai lavori completa sicurezza.
La giuria di MUSIT
La giuria è composta da nove membri, uno per ogni categoria professionale legata al mondo della musica e della discografia. Questi i nomi: Michele Zarrillo e Rocco Tanica (di Elio e le Storie Tese). Il discografico
Roberto Rossi (direttore artistico della Sony Music Legacy) e l’editore Lodovico Pagani (A&R Manager di Warner Chappell).
E ancora: Giuditta Arecco (speaker di RDS) e Franco Zanetti (direttore editoriale di Rockol). Gaetano Cappa (direttore artistico dell’Istituto Barlumen), Massimo Morini (cantante, musicista e direttore d’orchestra
del Festival di Sanremo) e Marco Barusso (musicista, produttore e tecnico del suono).
La giuria valuterà, in remoto, tutti i concorrenti decretando un vincitore assoluto per ognuna delle due categorie: cantautori (canzoni originali edite o inedite) e interpreti (cover).
I premi
I vincitori verranno messi sotto contratto da una casa discografica e ad entrambi verrà pubblicato un singolo con annesso lancio
promozionale nazionale.
Come ulteriore premio opzionale, i due vincitori
verranno iscritti dalla casa discografica alla prima edizione disponibile
di Sanremo Giovani.
Info
Per partecipare, inviare una email agli indirizzi
musit-concorso@libero.it e musit@laflotta.it, con i dati richiesti nella pagina web https://www.musit.it/.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
MOLTO PIÙ DI UN TEATRO: LA NUOVA STAGIONE DEL TIQU APRE LE PORTE A CIRCO, MUSICA E LABORATORI
La programmazione proposta dall’Internazionale di Quartiere promette di essere una...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Bisogna lavorare l’argilla” alla Sala Mercato del Nazionale, lo spettacolo dedicato a Violeta Parra
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile accoglie nel...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si preparano...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Museo Galata apre l’Archivio fotografico Francesco Leoni: la storia della Resistenza italiana raccontata attraverso i suoi scatti
GENOVA – In occasione dell’undicesima edizione di Archivi Aperti, domani...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Proseguono i Concerti d’Autunno a Palazzo Spinola: ospite del 22 ottobre il Trio Èkelon
GENOVA – Prosegue la rassegna dei Concerti d’Autunno nata dalla...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Al via i lavori per il nuovo posteggio a Pontedecimo: 30 posti auto e due riservati a persone con disabilità
GENOVA – A Pontedecimo, nella giornata di venerdì 17 ottobre,...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Pedalando tra le storie” raggiunge il Teatro del Ponente, lo spettacolo che porta in scena tradizioni e comunità
GENOVA – Prosegue la programmazione del Teatro del Ponente, appuntamento...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi