- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Musica e ambiente si fondono con il Festival “Suoni in cammino” dal 2 giugno al 1° ottobre

GENOVA – È stata presentata venerdì 26 maggio la nuova edizione del Festival “Suoni in Cammino Natura Vibrante”, realizzato dall’Associazione Il Bosco in Ascolto con il patrocinio e il contributo di Regione Liguria e Comune di Camogli, il patrocinio e la collaborazione di Parco di Portofino e il patrocinio del Consolato tedesco di Milano. Il Festival si svolgerà tra Camogli e Portofino da sabato 2 giugno a domenica 1° ottobre ed accoglierà alcune importanti installazioni sonore ed artistiche, concerti dal vivo e percorsi guidati su temi ambientali e naturali nei siti più suggestivi del Parco Naturale Regionale di Portofino.
“Questo Festival ideato e curato da Elisabetta Vitelli con l’associazione Il Bosco in Ascolto – dice il vice presidente della Regione Liguria con delega al Marketing Territoriale e ai Parchi – unisce musica, natura e arte. La dimensione artistica sarà anche modo di scoprire piante ed erbe spontanee, la fauna e le peculiarità di diversi e spettacolari sentieri del Parco di Portofino. Ringrazio tutti gli Enti e le Associazioni che contribuiscono ad arricchire la nostra offerta culturale e naturalistica per questo fitto calendario di eventi e, in particolare, il Parco di Portofino che mette a disposizione personale per l’organizzazione e l’allestimento delle performance artistiche presso le Batterie di Punta Chiappa, recentemente restaurate dalla Regione Liguria e dall’Ente Parco stesso, oltre alla guida escursionistica specializzata per l’accompagnamento lungo il Sentiero dei Tubi. Un percorso lungo l’antico tracciato dell’acquedotto che, tramite la sorgente delle Caselle, riforniva la città di Camogli. Uno dei tanti percorsi che è importante valorizzare per sostenere quel mare verde che è il nostro entroterra, simbolo di spiccata biodiversità e di benessere psicofisico”.
“In particolare, oltre al Light artist Nino Alfieri, presente per la seconda volta al festival – spiega l’ideatrice e direttore artistico del Festival Elisabetta Vitelli-, avremo l’onore di ospitare il compositore e artista del suono e della luce Pietro Pirelli, che interagirà con suoi noti lavori come l’Idrofono e le Pietre sonore. Da confermare poi la celebre Arpa di luce. Tra le attività collaterali si segnala la camminata bioenergetica a cura di Marco Nieri, noto per le sue ricerche sul benessere dell’uomo e della natura, che con speciali apparecchiature misurerà i campi elettromagnetici generati dagli alberi”.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“UBÙ, RE SCATENATO” IN SCENA ALLA TOSSE FINO AL 26 OTTOBRE. TORNA IL SOVRANO CHE CINQUANT’ANNI FA INAUGURÒ IL TEATRO
Era il 1975 quando per la prima volta il dittatore...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
“BAMBU” AL TEATRO DEL PONENTE, LO SPETTACOLO CHE PORTA A GENOVA LA DANZA DELL’AFRICA SUBSAHARIANA
Una rappresentazione che stravolge i canoni eurocentrici e le performance...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata dal...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
I ROLLI DAYS CHIUDONO CON 59MILA VISITATORI. MONTANARI: «OCCASIONE DI FORMAZIONE, CONOSCENZA E CONDIVISIONE DEL PATRIMONIO»
L’edizione autunnale della manifestazione che apre le porte dei palazzi...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
Il City riporta al cinema i film di Werner Herzog con la rassegna dedicata al regista tedesco
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
Il Sociale di Camogli proietta “Colpi di Timone”, film che segnò il debutto di Govi
CAMOGLI (GE) – Dopo il grande successo dello spettacolo teatrale...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
La rassegna “Al cinema con tè” prosegue il 21 ottobre con la proiezione de “I Roses”
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti al Sivori che uniscono gusto...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi