Musica a Sant’Anna Genova: ultimi concerti in programma sabato 22 giugno

GENOVA – Terzo e ultimo giorno di programmazione per l’edizione 2024 del Festival Musica a Sant’Anna, organizzato dall’Associazione Genova Sinfonietta in collaborazione con il Convento e Antica Farmacia di Sant’Anna. Sabato 22 giugno vedrà ancora una doppia serata di concerti, ma anche visite alla scoperta della chiesa e dell’antica Farmacia di Sant’Anna.
Anche l’ultima serata esplorerà il tema della “canzona”, filo conduttore dell’edizione: tra suggestioni e storie musicali, alle 19.00 sul sagrato della chiesa si esibirà il Duo l’Amaranta (Lucia Cortese, soprano e Marta Celli, arpa), per un concerto tra classica e folk, mentre la chiesa di Sant’Anna ospiterà, alle 21.15, il concerto che avrà come protagonista il Quartetto Lumen (Giacomo Agazzini, violino; Carlotta Conrado, violino; Giorgia Lenzo, viola; Claudia Ravetto, cello), con il Quartetto op.132 di L.v. Beethoven. Prima di ogni concerto Genova Sinfonietta condurrà il pubblico alla scoperta del programma della serata con apposite guide all’ascolto dei concerti.
Le speciali visite guidate alla Chiesa dei Frati Carmelitani Scalzi e all’Antica Farmacia di Sant’Anna sono in programma alle 16.30: l’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria sul sito www.erboristeriadeifrati.it oppure presso l’Antica Farmacia Sant’Anna. Frate Ezio, il frate erborista, in compagnia dell’architetto Silvia Piacentini e di Laura Rudelli, storica dell’arte, condurrà il pubblico alla scoperta della chiesa del XVI secolo, del presepe artistico, del roseto e dell’Antica Farmacia tra rimedi erboristici tradizionali, cosmetici naturali e molte altre delizie. Durante la visita, Padre Ezio racconterà la storia dell’ordine carmelitano della Chiesa di Sant’Anna e dell’Antica Farmacia, illustrando gli antichi strumenti e svelando qualche piccolo aneddoto.
Musica a Sant’Anna si svolge con il patrocinio di Regione Liguria, Comune di Genova e Camera di Commercio di Genova. Tutti i concerti si terranno in piazza Sant’Anna 8, sul sagrato o nell’omonima chiesa. L’ingresso ai concerti e l’accesso alle visite guidate sono gratuiti, ma è obbligatoria la prenotazione attraverso l’apposito form su www.erboristeriadeifrati.it.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il “Dubbing Glamour Festival” torna a Genova: l’appuntamento per gli amanti del cinema e del doppiaggio
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure l’appuntamento imperdibile per...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Prosegue la rassegna Al cinema con tè con la proiezione di “Casa in fiamme” il 14 ottobre
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti con la rassegna “Al cinema...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Dalla collaborazione di Malva Monclavo e Integra Fragrances nasce “Ivo”, la fragranza dedicata al Nazionale di Genova
GENOVA – Il Teatro Nazionale di Genova rinnova la sua...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Al via il Festival dell’Eccellenza al Femminile: il 15 ottobre l’inaugurazione a Palazzo Ducale e lo spettacolo alla Sala Mercato
GENOVA – Sta per prendere il via la XXI edizione...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della prova...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
“UBÙ, RE SCATENATO” UNA STORIA LUNGA CINQUANT’ANNI: TORNA LO SPETTACOLO CHE INAUGURÒ IL TEATRO DELLA TOSSE
In mezzo secolo produzioni e spettacoli hanno calcato il palco...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Approvati i progetti di risanamento di Palazzo Rosso e gli interventi di manutenzione nel Municipio Ponente
GENOVA – La giunta comunale ha approvato il progetto proposto...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi