- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
“Music Festival Armonie della Sera”, il concerto a Palazzo della Meridiana

GENOOVA – Giovedì 23 settembre, alle 21.00, si esibiranno in un attesissimo concerto a Palazzo della Meridiana
“le venti dita d’oro d’Italia”, come la stampa russa ha ribattezzato il duo pianistico Marco Sollini –
Salvatore Barbatano riconoscendone l’acceso virtuosismo, la straordinaria profondità interpretativa
e la rara fusione d’insieme. La performance è prevista nel programma della 17^ edizione di “Armonie
della sera”, festival internazionale che porta la grande musica nei luoghi d’incanto d’Italia.
Davvero atteso questo concerto, già previsto nella passata stagione ma rinviato causa Covid-19. Il
Duo Sollini – Barbatano ha alle spalle una consolidata carriera che li ha visti esibirsi in stagioni quali
gli Amici della Musica di Palermo, il Viotti Festival, l’Amiata Piano Festival, il Bari Piano Festival,
Lucca Classica, l’Auditorium Gonfalone a Roma ma anche al Festival dei Palazzi di San Pietroburgo,
alla Filarmonica di Cracovia, allo Schouwburg Festival di Jakarta, alla Grosse Saal del Mozarteum
di Salisburgo, alla Smetana Hall di Praga e in molte altre sale prestigiose. La discografia del Duo
Sollini-Barbatano vede l’integrale delle opere per pianoforte a 4 mani di S. Rachmaninov, dei
Concerti per due pianoforti e orchestra di J.S. Bach, delle Fantasie di F. Schubert, oltre a musiche
di G. Rossini, P. Mascagni, N. Rimskij-Korsakov, L. van Beethoven (distr. Sony Music) ed al
Concerto per due pianoforti e orchestra di W.A. Mozart e al Concerto per pianoforte e orchestra di
L. Kozeluch (Sony classical). Di prossima pubblicazione un CD dedicato all’integrale delle musiche
per pianoforte a 4 mani di C. Saint-Saëns (Da Vinci ediz.).
Al duo sono stati inoltre dedicate diverse composizioni di grandi musicisti tra cui Luis Bacalov,
Michele Dall’Ongaro, Sergio Calligaris.
Il programma proposto a Genova rende omaggio a due autori quali L. van Beethoven, di cui ricorreva
lo scorso anno il 250° anniversario dalla nascita e C. Saint Saëns. di cui ricorre proprio quest’anno
il centenario dalla morte. A partire dalle Variazioni su un tema di Beethoven op.35 composte da
Saint-Saëns si arriverà a toccare la potenza Beethoveniana con la Quinta Sinfonia op.67 di cui il
duo esegue la grande versione per pianoforte a 4 mani realizzata da Alfredo Casella, per concludersi
con un’altra pagina celeberrima, la Danza Macabra op.40, ancora di Saint-Saëns.
Un appuntamento dedicato agli appassionati genovesi della grande musica in una splendida location
nello stile di “Armonie della sera” che nell’edizione 2021 ha già toccato luoghi di rara bellezza tra cui
il Palazzo Madama di Torino, la Loggia del Lionello di Udine, il Colle dell’Infinito di Recanati, il
Castello della Rancia di Tolentino, il Teatro Greco di Tindari ed altre splendide sedi. La “serie
autunno” del festival proseguirà alla Reggia di Caserta, al Teatro di Villa Torlonia di Roma, alla
Palazzina Liberty di Milano, al Collegio Borromeo di Pavia ed in altre meraviglie del Belpaese.
“Armonie della sera” si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con la
collaborazione di media-partners quali RAI Radiotre e Da Vinci Publishing, ed ha in cartellone grandi
nomi della musica tra cui Massimo Quarta, Philippe Entremont, Fabizio Meloni, Boris Petrushansky,
Gilda Butta, Luca Pincini, Fabio Testi, Sonig Tchakerian, Luisa Sello, Francesco Libetta e molti altri.
La prevendita dei biglietti è già attiva su www.liveticket.it/armoniedellasera. Obbligatorio il green
pass e rispettate le norme anti-covid come da disposizioni di legge.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi