- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
Museo di Storia Naturale: la mostra “Mythos” prorogata al 27 febbraio 2022

GENOVA – Visto il grande successo e il notevole interesse suscitato, la mostra Mythos, ospitata per la prima volta in assoluto presso il Museo Civico di Storia Naturale “G. Doria”, viene prorogata fino al 27 febbraio 2022!
La mostra Mythos, una straordinaria esposizione di modelli delle creature zoomorfe che maggiormente hanno colpito l’immaginario collettivo, presenta al pubblico quegli esseri nei quali, pur con l’aggiunta di una buona dose di fantasia, si possono individuare insospettabili somiglianze o attinenze con animali reali.
Ed ecco quindi 25 modelli realizzati appositamente per un tuffo nel mito e nella leggenda!
Un viaggio in un mondo straordinario popolato di arpie e centauri, draghi e grifoni, vampiri e licantropi, sirene e unicorni … e tante altre creature fantastiche!
La mostra si sviluppa, con un percorso scenografico, nel salone a piano terra e nelle sale adiacenti; alcuni modelli sono inseriti nei diorami della savana africana e degli ungulati italiani.
Ogni creatura è accompagnata da un pannello con didascalia, in italiano e inglese, che racconta la sua storia.
Tramite 4 grandi schermi un attore, che impersona il poeta Ovidio, racconta le vicende dei protagonisti di questa mostra.
La mostra è realizzata da Museo Civico di Storia Naturale “G. Doria”, Naturaliter e Amici del Museo Doria in collaborazione con Cooperativa Solidarietà e Lavoro e Associazione Didattica Museale.
La mostra Mythos e il Museo sono visitabili da martedì a venerdì dalle ore 9 alle 19, sabato e domenica dalle ore 10 alle 19:30.
Per visitare la mostra è possibile prenotare il biglietto online tramite il portale dei musei http://www.museidigenova.it/it/content/museo-di-storia-naturale alla voce “biglietteria”, cliccando sul link “acquista online”, o direttamente dal sito Ticketone.
È possibile acquistare i biglietti anche presso la biglietteria del Museo, tenendo presente che, essendo gli ingressi contingentati, potrà essere necessario fare una piccola coda.
Alla luce delle nuove disposizioni ministeriali, per accedere al museo i visitatori over 12 anni dovranno essere muniti del Green Pass. Resta confermato l’obbligo dell’uso di mascherina e del rispetto del distanziamento sociale.
Tariffe mostra Mythos
Biglietto intero: € 6
Biglietto ridotto: € 4, dai 3 a 14 anni; >65; disabili; gruppi di almeno 15 persone paganti
Biglietto gratuito: da 0 a 3 anni non compiuti; accompagnatori disabili; soci Amici del Museo Doria
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “FESTIVAL IN UNA NOTTE D’ESTATE” VERSO IL GRAN FINALE: GLI ULTIMI APPUNTAMENTI
La rassegna di Lunaria Teatro è pronta a tornare presso...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre, sono...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Nostalgia periferica: il ricordo che abita ai margini”: da sabato 6 settembre spettacoli e concerti nella Val Bisagno
GENOVA – Al via dal 6 settembre “Nostalgia periferica: il...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Il Genoa celebra il 132° compleanno: festa e musica ai Giardini Luzzati
GENOVA – In occasione del 132° compleanno del Genoa CFC,...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Tra cielo e Mare” fa tappa a Mallare: ospiti Pino Petruzzelli ed Erica Manna
MALLARE (SV) – “Tra cielo e mare – Lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival Organistico Internazionale”: ultima tappa domenica 7 settembre a Sestri Levante
SESTRI LEVANTE (GE) – Ultimo appuntamento della 27° edizione del...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Musica e laboratori all’Ocean Park Live di The Ocean Race Europe: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Promette di essere un weekend ricco di eventi...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre,...
- 5 Settembre 2025
- 0
-
Treni straordinari in occasione della festa di N.S. del Suffragio: tutte le tratte e gli orari aggiuntivi
GENOVA – Potenziamento della linea ferroviaria in occasione della...
- 4 Settembre 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi