- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
MUSEI DI GENOVA, INGRESSO SCONTATO CON I BIGLIETTI DEL TRENO

Grazie ad un accordo tra Comune di Genova e Trenitalia, dedicato a promuovere un turismo culturale sostenibile, chi si recherà presso le biglietterie di una struttura museale civica, esibendo un titolo di viaggio di corsa semplice, abbonamento regionale o sovraregionale valido in Liguria, potrà godere di uno sconto speciale.
GENOVA-È un treno che passa non una, ma molte volte, quello per l’arte e la cultura offerte dalla Superba.
Grazie ad un accordo tra Comune di Genova e Trenitalia dedicato a promuovere un turismo culturale sostenibile, infatti, chi si recherà presso le biglietterie di una struttura museale civica esibendo un titolo di viaggio di corsa semplice, abbonamento regionale o sovraregionale valido in Liguria e validato all’atto dell’acquisto potrà godere di uno sconto speciale. Un’iniziativa che rientra fra quelle avviate per offrire vantaggi a tutte le persone che scelgono i treni regionali per lavoro e studio, ma anche per turismo e svago nei periodi festivi e nei fine settimana.
Dalle straordinarie quadrerie dei seicenteschi Musei di Strada Nuova (Palazzo Bianco, Palazzo Rosso e Palazzo Tursi) allo stupore per la ricchezza e diversità delle culture di tutto il mondo a Castello d’Albertis, dai tesori delle collezioni d’arte orientale del museo Chiossone alle testimonianze del Museo del Risorgimento, dalla collezione dedicata alle arti del primo Novecento della Wolfsoniana di Nervi al Museo Navale o il Museo di Archeologia Ligure situati a Pegli, dal Museo di Storia Naturale al medievale Museo della Commenda di Prè, dai centralissimi Museo Sant’Agostino, Casa di Colombo e Torri di Sant’Andrea alle esposizioni permanenti in parchi affacciati sul mare come le Raccolte Frugone e la Galleria d’Arte Moderna di Nervi.
“Un’iniziativa che coniuga arte e turismo, creando percorsi culturali che coinvolgeranno tutto il territorio cittadino – commenta l’assessore alle Politiche culturali Barbara Grosso –. Genova è uno scrigno prezioso che contiene autentici tesori, a partire dalle quadrerie dei musei di Strada Nuova, da Castello D’Albertis, fino ad arrivare ai musei del Ponente cittadino. Questo accordo tra Ferrovie e Comune darà una marcia in più al turismo culturale e accenderà sulla nostra città fari ancora più luminosi, mettendola al centro del palcoscenico dove merita di stare”
“Si tratta di un’operazione di marketing che vuole, da una parte promuovere il nostro immenso patrimonio culturale e artistico, dall’altra favorire l’utilizzo del vettore ferroviario negli spostamenti dei turisti all’interno della città – sottolinea l’assessore al marketing territoriale Laura Gaggero –. Abbiamo la fortuna di avere musei bellissimi anche nel ponente e nel levante di Genova, dall’Archeologico di Pegli alla Gam di Nervi. Questa opportunità incoraggerà sicuramente, non soltanto i turisti ma anche tanti genovesi, a visitarli”.
“Come assessore regionale al turismo e ai trasporti – dichiara Giovanni Berrino – sono contento di questa interessante iniziativa che coniuga l’uso del treno e del trasporto pubblico con l’attrattività turistica perché i musei di Genova conservano opere d’arte notevoli”.
Ecco le sedi museali interessate da questa formula i cui dettagli sono i seguenti:
MUSEO TARIFFA INTERA TARIFFA RIDOTTA
Musei di strada Nuova Euro 9 Euro 7
Castello D’Albertis Euro 6 Euro 4,5
Museo Chiossone Euro 5 Euro 3
Museo Sant’Agostino Euro 5 Euro 3
Casa di Colombo e Torri di Sant’Andrea Euro 5 Euro 3
Museo di Storia Naturale Doria Euro 5 Euro 3
Museo della Commenda di Prè Euro 5 Euro 3
Museo del Risorgimento Euro 5 Euro 3
Museo di Archeologia Ligure Euro 5 Euro 3
Museo Navale Euro 5 Euro 3
Raccolte Frugone Euro 5 Euro 3
Galleria d’Arte Moderna Euro 6 Euro 5
Wolfsoniana Euro 5 Euro 4
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi