- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Mostre del Chiassone nelle celebrazioni ufficiali del 150esimo delle relazioni Giappone-Italia
Il Museo d’Arte Orientale ‘Edoardo Chiossone’ di Genova e le sue mostre sono stati inclusi nelle celebrazioni ufficiali per il 150° anniversario delle relazioni Giappone-Italia.
Questo importante riconoscimento conferma il ruolo d’eccellenza culturale internazionale ricoperto dal museo genovese. La straordinaria collezione d’arte giapponese, conservata nel museo sito nel parco civico di Villetta Dinegro, fu donata alla città dal raffinato disegnatore e incisore genovese Edoardo Chiossone, invitato dal governo giapponese nel 1875 a lavorare presso l’Officina Carte e Valori del Ministero delle Finanze di Tokyo, con l’incarico di disegnare le banconote e le carte valori al tempo della modernizzazione del Giappone e dell’apertura delle sue relazioni commerciali e diplomatiche col resto del mondo.
Queste le mostre che sono state scelte:
TABEMONO NO BI: bellezza gusto immagine della tavola giapponese, fino all’11 settembre 2016
La mostra esplora i significati culturali e visivi del cibo in Giappone in epoca proto-moderna e moderna, così come sono rappresentati nelle opere d’arte e d’illustrazione: vale a dire, nelle immagini che documentano i mestieri culinari e le produzioni alimentari, che raffigurano i frutti, gli ortaggi e i raccolti, oltre che nel vasellame artistico destinato a contenere, imbandire, offrire e servire i pasti e le bevande. Ordinata in sette sezioni, la mostra comprende 150 opere appartenenti alle collezioni del Museo Chiossone, tra cui dipinti, stampe policrome, lacche, porcellane e bronzi.
HAIKU: Pitture astratte di Roberto Demarchi, fino al 10 luglio 2016
Curata dal direttore dei Musei Vaticani Antonio Paolucci e già ospitata nel 2014 nella nuova sede dell’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo, la mostra comprende diciassette dipinti su tavola di Roberto Demarchi, che interpreta altrettante poesie haiku di autori giapponesi dei secoli XVII-XIX.
EDO TIMELESS: c’era una volta Edo, 15 settembre 2016 – 17 marzo 2017
La mostra propone un interessante confronto iconografico tra fotografie scattate da Mino Di Vita nel 2013-2014 in vari quartieri di Tokyo e altrettante fotografie storiche all’albumina prodotte da celebri fotografi della Scuola di Yokohama nella seconda metà del secolo XIX, quali Felice Beato e Kusakabe Kinbei, appartenenti alla Collezione Malerba di Milano, una delle più importanti in Italia.
ANTOLOGIA DELLA PITTURA GIAPPONESE, 29 settembre 2016 – 11 marzo 2017
La mostra presenta settantasei pitture giapponesi e una lacca d’alto valore artistico e storico appartenenti al Museo Chiossone di Genova, compiutamente restaurate e studiate negli ultimi 20 anni grazie al sostegno di Japan Foundation, Tōkyō National Research Institute for Cultural Properties (Tōbunken), Kōbe Shinbunsha e Sumitomo Foundation.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi