- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Mostra internazionale di illustratori contemporanei a Nervi, ospite dell’inaugurazione Guillermo Mordillo

GENOVA – CAOS è il tema della XIV edizione della Mostra internazionale di illustratori contemporanei, che inaugurerà sabato 2 marzo alle ore 16.30 alle Raccolte Frugone di Nervi e sarà visitabile, a partire dal giorno successivo, fino al 2 giugno.
Un appuntamento annuale articolato in due sezioni: la prima comprende una selezione di 48 autori scelti (tra 975 partecipanti provenienti da 50 Paesi) dalla giuria presieduta dal celebre artista argentino Guillermo Mordillo, che sarà presente il giorno dell’inaugurazione.
La seconda sezione è invece dedicata allo stesso Mordillo, protagonista di “La tenerezza della paura”, una retrospettiva di oltre 100 opere a partire da quelle degli esordi negli anni ’50, fino ai lavori più attuali. L’esposizione spazia dai disegni sullo sport – in particolare golf e calcio – alle dissacranti tavole sull’amore e la coppia, dalle tavole tratte dai libri ai bozzetti preparatori, senza dimenticare i suoi simpatici animali, comprese le famose giraffe, che lo scorso anno hanno festeggiato il 50esimo compleanno.
Guillermo Mordillo

Nato in Argentina nel 1932 Guillermo Mordillo si forma come fumettista e autore di cartoon di animazione, distinguendosi come disegnatore tra i più pubblicati in numerosi Paesi, sin dai primi anni ’70. Dopo il trasferimento a Parigi negli anni ’60, Mordillo vive un momento di grande notorietà grazie alla realizzazione di opere uniche, caratterizzate da colori vivaci e da uno straordinario senso umoristico impersonato dai suoi buffi e pacifici personaggi, che non utilizzano la parola per esprimersi, bensì una divertente gestualità. Diverse le situazioni in cui li abbiamo visti comparire a volte sportive, romantiche, esilaranti e surreali, catturando inevitabilmente l’attenzione e la fantasia. Mordillo, inoltre, ha sempre dato ampio spazio alla raffigurazione artistica che ha per protagonista la natura e gli animali, in particolar modo le giraffe, le cui avventure sono state raccolte in diversi volumi di incredibile successo.
Il concorso
Il concorso per illustratori, ideato dall’associazione Tapirulan, nasce con lo scopo di pubblicare un calendario illustrato. La prima edizione, del 2006, è stata curata da alcuni autori che seguivano l’attività dell’associazione. L’anno successivo fu bandito il primo concorso per selezionare i 12 autori da pubblicare. Nel corso del tempo il concorso si è evoluto, gli autori selezionati sono molti di più e lo scopo è quello di allestire una mostra che dia un’ampia panoramica sul mondo dell’illustrazione. Quest’anno è uscito il tredicesimo calendario e ancora una volta è stato mantenuto il formato 30×35 cm, con stampa su carta naturale da 250 grammi e rilegatura a spirale nera. In copertina vengono riprodotte le miniature di tutte le illustrazioni presenti all’interno, mentre le singole pagine dei mesi ospitano le immagini in formato grande, 30×30 centimetri.

Edizioni Tapirulan ha pubblicato un catalogo dedicato alla mostra monografica di Mordillo. È anche disponibile il catalogo delle opere dei 48 illustratori selezionati e il calendario 2019 con le immagini realizzate dai primi 12 classificati.
Ecco i 12 autori pubblicati sul calendario 2019:
Emanuele Benetti, Inna Burshteyn, Giulia Canala, Beatrice Cerocchi, James Daw, Luca Di Battista, Joey Guidone, Irene e Irene, Marie Muravski, Filippo Spinelli, Laura Zani, Antonio Zeoli.
e i vincitori del concorso 2018:
Il Premio della Critica è andato Joey Guidone. Ad aggiudicarsi il l Premio Popolare è stata invece la coppia Gianluca Patti e Bianca Sangalli Moretti.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi