- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Mostra fotografica del Console peruviano alla Galleria CAPOVERSO
Domani alle ore 18 presso la Galleria d’arte contemporanea CAPOVERSO, in Piazza San Matteo, avrà inizio la mostra fotografica intitolata FOTOGRAFIE DEL MONDO-Scatti del Console José Alberto Carrion, Console del Perù. La mostra rimarrà visibile fino al 10 luglio.
José Alberto Carriòn Tejada, nato a Lima nel 1946, “Embajador en el Servicio Diplomàtico de la Repùblica” del Perù, ricopre la carica di Console Generale a Genova dal 2014.
Ha partecipato ad esposizioni collettive in Spagna, a Lisbona, in Belgio, in Svizzera, in Argentina, in Perù; è un grande esperto di musica classica, critico musicale e coeditore di una rivista culturale.
“Il desiderio di scoprire, la voglia di emozionare, il gusto di catturare: tre concetti che riassumono l’arte della fotografia”.
Così Helmut Newton descriveva l’arte di raccontare con lo sguardo. Così anche Carrion, alto diplomatico e raffinato intellettuale, durante gli anni del suo continuo viaggiare in luoghi e città diverse, scoprendo angoli e scorci particolari, ha provato emozioni che ha voluto trasmettere in immagini, catturando ogni volta un attimo irripetibile e la sua magia.
Curiosità e poesia che si rincorrono sia nei dettagli che negli spazi aperti.
La scultura in controluce sembra richiamare l’attenzione della gente distratta, verso il cielo punteggiato da paracadute- in fondo volare é sempre stato un desiderio dell’uomo, ora é possibile, e ormai vi siamo abituati, tanto da non coglierne più l’importanza.
Le linee, i raggi, i gradini, i pali, in simmetria o in casuali disegni, le ombre, gli scalini, le pietre del pavimento stradale, l’asfalto trasformato quasi in un patchwork, l’albero spoglio sullo sfondo o il lampione scuro; il paravento ligneo tra l’uomo e il piccione entrambi perplessi e in attesa, persino l’inaspettata sequenza di teste dietro la parete -tocchi di benevola ironia-compongono una rete di rimandi ad una geometria mentale, alla razionalità moderna.
Tuttavia, le stesse presenze umane, una ragazza che cammina veloce, tante persone accanto ad una piscina o per strada in ordine sparso, una modella che il cartellone gigante valorizza ancora di più accanto alla sinuosità del palazzo liberty e della sua statua femminile velata, ci riportano alla quotidianità, frenetica, al suo instancabile brusio.
La riflessione malinconica della sagoma maschile, che dall’alto guarda l’infinita distesa di abitazioni tutte uguali, è un attimo di sospensione. Infine, le superbe montagne con il cielo limpido e la spiaggia verso il mare, sono “la bellezza, lo spazio, l’Universale“.
Perché, allora, non sederci su una delle panchine verdi, e riposarci un momento, assaporando il silenzio rilassante della Natura, che sopravvive tranquilla anche nei parchi cittadini ?
Per info:
CAPOVERSO, piazza San Matteo 16/A-Genova
cell 3406711304- arste@hotmail.it
www.galleriacapoverso.com
facebook: capoverso arte contemporanea ed eventi
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi