- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Monologo sulla Grande Guerra: lettere, racconti, fotografie

GENOVA – Domenica 10 dicembre alle ore 16.30 la Commenda di Prè ospiterà la narrazione sulla Grande Guerra “E pace in terra! Natale nella terra di nessuno” con gli artisti Dario Apicella, Giovanni Parodi e Alessio Franconi.
Il monologo dell’attore Dario Apicella sulla Grande Guerra dà la parola alle settanta fotografie sui campi di battaglia di Alessio Franconi (fotografo e avvocato). Un lavoro durato oltre cinque anni sui luoghi del tragico conflitto come sono oggi. La Grande Guerra fu uno dei più sanguinosi conflitti della storia umana, con più di dieci milioni di perdite tra i militari e circa sette milioni di caduti civili, senza contare l’immane numero dei feriti.
Dario Apicella e Alessio Franconi hanno scelto il Museoteatro della Commenda perché questo complesso medievale, che un tempo accoglieva i pellegrini in viaggio per la Terrasanta, è il simbolo genovese dell’accoglienza e della fraternità. Valori sempre attuali, che dovrebbero servire per evitare guerre e conflitti fratricidi come quelli delle guerre.
La narrazione è liberamente ispirata al contenuto delle lettere in cui i soldati inglesi raccontano la “Christmas truce”, la tregua avvenuta il giorno di Natale del 1914 tra soldati britannici e soldati tedeschi impegnati sul fonte occidentale della Prima Guerra Mondiale. Una pace folle e sorprendente, forse marginale nel contesto di una guerra che fece milioni di vittime, ma significativa per i soldati che vi presero parte e vollero condividere lo stupore e la meraviglia di poter guardare negli occhi il nemico e di averlo a fianco senza paura di essere colpiti a morte.
La cronaca degli eventi storici si mescola al racconto della vita dei soldati nelle trincee e a frammenti della vita quotidiana prima della guerra. Una narrazione che, oltre a soffermarsi sulle vicende umane e sui sentimenti dei soldati, racconta la guerra, crudele e disumana, capace di rendere gli animi delle persone freddi e insensibili. Fino a quando, in quella notte di Natale del 1914, “uno si mette a cantare e la musica ci fa dimenticare la guerra!”
Dario Apicella è narratore, attore e animatore culturale frequenta la Scuola di Recitazione del Teatro Stabile di Genova. Si occupa di promozione alla lettura, storytelling e cura laboratori teatrali e di lettura ad alta voce. È autore di libri e canzoni per l’infanzia.
Giovanni Parodi è l’ultimo allievo del chitarrista e compositore Vittorio Centanaro.
Per ulteriori informazioni visita il Sito Web
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di Torriglia con la lotteria benefica
TORRIGLIA (GE) – Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
ELECTROPARK FESTIVAL AL VIA AL GALATA MUSEO DEL MARE CON I LIVE DI LUXE, GINEVRA NERVI E TADLEEH
Le tre artiste danno il via alla quattordicesima edizione del...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi