- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
“Monkey’s Kabarett”: al Sipario Strappato un monologo teatrale con musica dal vivo

ARENZANO (GE) – Sabato 13 ottobre alle ore 21, presso il Teatro Grande Il Sipario Strappato, in via Marconi 165, si terrà lo spettacolo “Monkey’s Kabarett“, tratto da “Una relazione per un’accademia” di Franz Kafka, a cura dell’Ensemble Phonodrama. Si tratta di un monologo teatrale con musica dal vivo, protagonisti Andrea Nicolini (Rotpeter), Fabrizio Giudice (chitarra) e Gianluca Nicolini (flauto).
Di fronte al folto uditorio di un’Accademia scientifica, si presenta uno strano personaggio, relatore di un argomento stuzzicante. Parlerà della sua trasformazione evolutiva da scimmia a uomo. La sua storia di emancipazione e di ricerca di una strada nuova per raggiungere una certa libertà è avvincente e forte. Inizialmente catturata nelle foreste africane, la scimmia, durante il trasporto in gabbia su una nave che si dirige verso Amburgo, intuisce che la salvezza sta nella trasformazione di sé. Compie così uno sforzo “sovrumano” per riuscire a comportarsi come un uomo, a parlare come un uomo. Ma le scorie del suo passato, e questa è la parte grottesca ed esilarante del tutto, restano e lentamente, durante la conferenza, si fanno più chiare ed inequivocabili. Certi comportamenti scimmieschi non si perdono, certi termini e certe movenze e certi appetiti non si sono poi tanto modificati. Questa scimmia/uomo, chiamata Rotpeter, si è ormai dedicata al Music-Hall e di fronte al suo pubblico si esibisce in numeri musicali, cantati e suonati sulla sua fisarmonica.
Accanto a Rotpeter, ad accompagnarlo, due assistenti, musicisti che però possono trasformarsi al bisogno in attenti guardiani o in infermieri. Sono loro la sua “band” musicale. A volte con la musica distraggono il pubblico e stemperano le situazioni un po’ imbarazzanti, a volte assecondano la scimmia, e insieme eseguono numeri musicali da kabarett : Il Kurt Weill di “L’opera da tre soldi” e di “Mahagonny”, un ragtime di Scott Joplin sono i perni del loro strano, a volte grottesco a volte ingenuo, show.
Lo scrittore boemo scrisse questo racconto nel 1917. Il testo è attualissimo: vi si parla innanzitutto del concetto di libertà umana, dei confini di questa libertà, tema che appassionava molto, come sappiamo, il grande scrittore. E poi quello ugualmente centrale per la sua visione artistica, della trasformazione, del cosa comporta, del cosa si perde e cosa si guadagna.
La cifra del grottesco è fortemente presente, è una lente sensazionale per poter guardare il mondo con occhio più distaccato e “sereno”.
La regia è di Andrea Nicolini.
Le musiche che contrappuntano la narrazione, oltre a quelle di Kabarett suonate in trio, sono state scelte per il loro carattere brillante, burlesco, ironico, grottesco e sono tratte da brani originali o trascritti per flauto e chitarra di Jan Truhlár, Jean Françaix, Astor Piazzolla, Nino Rota, Beniamin Baczewski.
Ingresso intero 12 €
Ingresso ridotto 10 €
info e prenotazioni 3396539121, www.ilsipariostrappato.it
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi