- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
“Mondovisioni”, si prosegue con The Case: un film sulla Russia di Putin, presentato da Marco Preve e Davide Pambianchi

GENOVA – Protestare contro il governo ed essere condannati a quattro anni di carcere. È la storia di Konstantin Kotov, colpevole di avere partecipato nel 2019 a una manifestazione di protesta a Mosca contro il governo di Vladimir Putin. La racconta il film “The case” di Nina Guseva, con cui lunedì 20 febbraio 2023 (ore 20.30) al cinema Sivori prosegue la rassegna “Mondovisioni – I documentari di Internazionale”. Al centro c’è la difesa del diritto di manifestare non solo come mezzo di espressione collettiva e pubblica, ma anche per la difesa di tutti i diritti umani. Il film sarà introdotto dal giornalista de “la Repubblica” Marco Preve e dal fotoreporter de “Il Secolo XIX” Davide Pambianchi.
In quell’estate del 2019 a Mosca vengono arrestate tremila persone, non solo Konstantin Kotov: A difenderlo prima, durante e dopo il processo è l’avvocata Maria Eismont. «La sua personalità e carisma – ha dichiarato la regista Nina Guseva – hanno permesso che il caso ottenesse la copertura mediatica che meritava e questo per me, come regista, ha significato più impegno ma anche più sorprese durante le riprese: il processo a Kotov è finito al centro dell’attenzione, e insieme alla curiosità sembrava crescere anche l’entusiasmo. Finché l’introduzione dell’articolo 212.1 del codice penale, che ha giustificato la condanna di Kotov, in contraddizione con la costituzione russa, ha reso evidente lo scopo di sopprimere e soffocare qualsiasi attivismo civile». Maria Eismont ha iniziato la sua carriera come giornalista, firmando tra l’altro un reportage sulle torture nelle carceri russe. «Oggi – continua Guseva – continua a esercitare la professione di avvocato, rappresentando molti oppositori del governo accusati in base ai nuovi articoli di legge sulle “falsità sulle forze armate russe e discredito del governo”, escogitati espressamente per colpire chi manifesta e si esprime contro l’aggressione russa in Ucraina».
“The Case” sarà proiettato in lingua originale russa con i sottotitoli in italiano e sarà replicato martedì 21 febbraio alla sala Filmclub con tre proiezioni alle ore 16.30, 19 e 21. Biglietto intero 6 euro, Young e Campus 4 euro. Sono validi tutti gli abbonamenti di Circuito.
“Mondovisioni – I documentari di Internazionale” è una rassegna organizzata da CineAgenzia insieme al settimanale “Internazionale” selezionando i migliori documentari della stagione prodotti in tutto il mondo e proposti in esclusiva per l’Italia. Un modo per approfondire temi di attualità che incidono sull’equilibrio internazionale o affrontano casi rilevanti, attraverso reportage di cui discutere dopo la proiezione con gli esperti coinvolti da Circuito. A Genova gli appuntamenti sono organizzati da Alesbet e Centro Culturale Carignano, con il sostegno di BPER: Banca e Fondazione Capellino- Almo Nature.
BIOGRAFIA NINA GUSEVA
Nina Guseva è nata a Mosca nel 1988. Si è diplomata come attrice alla Scuola del Teatro d’Arte di Mosca nel 2011, è entrata a far parte della compagnia della stessa istituzione, e da allora recita in produzioni teatrali e cinematografiche. Nel 2018 è stata ammessa alla Scuola di cinema documentario di Marina Razbezhkina. Nina ha realizzato il suo primo documentario Rosa nel 2019. The Case è il suo primo lungometraggio, presentato in anteprima al festival IDFA di Amsterdam nel 2021.
Circuito SIVORI
(Genova, salita Santa Caterina 54 r., tel. 010 5532054)
MONDOVISIONI
I DOCUMENTARI DI INTERNAZIONALE
EDIZIONE 2022 – 2023
16 gennaio – 20 marzo 2023
Lunedì 20 FEBBRAIO 2023 al Sivori, ore 20.30
Martedì 21 febbraio alla Filmclub ore 16.30 – 19 – 21
THE CASE
Regia di Nina Guseva
Russia 2021, 76’
Lingua: russa con i sottotitoli in italiano
Intervengono
Marco Preve, giornalista La Repubblica
Davide Pambianchi, fotoreporter Il Secolo XIX
PROSSIMI APPUNTAMENTI “MONDOVISIONI”:
Lunedì 6 MARZO 2023, ore 20.30
Martedì 7 marzo alla Filmclub ore 16.30 – 19 – 21
THE CHILDREN IN THE PICTURES di Achim Dev e Simon Nasht
Australia, 2021, 85’
Lingua: inglese con sottotitoli in italiano
Intervento di Roberto Surlinelli, D.T.S. della Polizia di Stato, Vice Dirigente del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica per la Liguria
Lunedì 20 MARZO 2023, ore 20.30
Martedì 21 marzo alla Filmclub ore 16.30 – 19 – 21
THIS STOLEN COUNTRY OF MINE di Marc Wiese
Germania/Ecuador, 2022, 93’
Lingua: spagnolo con sottotitoli in italiano
Intervento di Alessandro Cassinis, giornalista
info t. 010 583261 | info@circuitocinemagenova.it | www.circuitocinemagenova.com

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
The Genoeser celebra l’autenticità del Tigullio e delle Cinque Terre con la nuova mostra “Un’estate al mare”
CHIAVARI (GE) – Il 5 luglio alle 18 presso la Galleria Grasso...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
HOLLYWOOD VA IN TERAPIA: DEBUTTA AL FORTE DI SANTA TECLA IL NUOVO SPETTACOLO DE “I CONVIVIALI”
La prima andrà in scena mercoledì 2 luglio con doppia...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
DAL PALCO DI AMICI A QUELLO DELL’ARENA DEL MARE: ALBE PRONTO A FAR SCATENARE GENOVA CON «UNO SHOW ANCORA PIÙ ROCK»
Il cantautore aprirà il concerto degli Psicologi giovedì 3 luglio....
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi