- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Mondovisioni” prosegue al Sivori con il film Robin Bank, introdotto da Matteo Macor

GENOVA – La rassegna “Mondovisioni – I documentari di Internazionale” prosegue lunedì 6 febbraio (ore 20.30) al cinema Sivori in salita Santa Caterina con “Robin Bank” di Anna Giralt Gris, preceduto dagli interventi di Matteo Macor, giornalista de la Repubblica, e Domenico Chionetti della Comunità di San Benedetto al Porto.
Il film ripercorre l’incredibile storia di Enric Duran, attivista catalano passato per il G8 di Genova, che ha ottenuto prestiti per mezzo milione di euro senza intenzione di restituirli, per denunciare lo strapotere delle banche. Con il denaro ha finanziato progetti sociali basati su una visione anticapitalista. Da febbraio 2013 è latitante, dopo aver deciso di non presentarsi all’udienza del processo in cui il fisco e le banche chiedevano una condanna a 8 anni di carcere. Duran vive nascosto ma resta attivo nei movimenti clandestini di disobbedienza economica. La regista Anna Giralt Gris dopo una lunga ricerca, tra messaggini che si autodistruggono e appuntamenti disertati, lo ha rintracciato e convinto a raccontare la sua storia, con la scoperta che nasconde unarealtà molto complessa. Le parti impossibili da filmare – Duran in fuga, le sue azioni e i luoghi dove si nasconde – sono sintetizzate da un’animazione stilizzata.
“Robin Bank” sarà proiettato in lingua originale catalana con i sottotitoli in italiano e sarà replicato martedì 7 febbraio alla sala Filmclub con tre proiezioni alle ore 16.30, 19 e 21. Biglietto intero 6 euro, Young e Campus 4 euro. Abbonamento a sei film 25 euro. Sono validi tutti gli abbonamenti di Circuito.
“Mondovisioni – I documentari di Internazionale” è una rassegna organizzata da CineAgenzia insieme al settimanale “Internazionale” selezionando i migliori documentari della stagione prodotti in tutto il mondo e proposti in esclusiva per l’Italia. Un modo per approfondire temi di attualità che incidono sull’equilibrio internazionale o affrontano casi rilevanti, attraverso reportage di cui discutere dopo la proiezione con gli esperti coinvolti da Circuito. A Genova gli appuntamenti sono organizzati da Alesbet e Centro Culturale Carignano, con il sostegno di BPER: Banca e Fondazione Capellino- Almo Nature.
BIOGRAFIA ANNA GIRALTS
Anna Giralt Gris è regista, autrice di nuovi media e ricercatrice. Si è laureata in Comunicazione audiovisiva e attualmente sta svolgendo un Master in Ricerca in comunicazione sociale presso l’UPF. Nel 2018 è stata selezionata per l’IDFA DocLab Academy e nel 2019 per il Berlinale Talent Campus. Il suo primo documentario, Robin Bank, è uscito nel 2022. Il suo precedente cortometraggio, 44 messages from Catalonia, è stato prodotto da Field of Vision e pubblicato su The Intercept. Ha diretto e prodotto diversi cortometraggi documentari in paesi come Afghanistan, Iran e Iraq, che hanno ottenuto riconoscimenti in festival internazionali. Lavora come consulente per i nuovi media e ha insegnato narrazione digitale all’Università di Barcellona, all’Università Ramon Llull e all’Università Pompeu Fabra. Attualmente fa parte del collettivo Artificio, insieme a Jorge Caballero, e sviluppa progetti e ricerche sull’uso dell’intelligenza artificiale negli ambienti creativi.
MONDOVISIONI
I DOCUMENTARI DI INTERNAZIONALE
EDIZIONE 2022 – 2023
16 gennaio – 20 marzo 2023
Lunedì 6 FEBBRAIO 2023 al Sivori, ore 20.30
Martedì 7 febbraio alla Filmclub ore 16.30 – 19 – 21
ROBIN BANK di Anna Giralt Gris
Spagna/Germania, 2022, 79’
Lingua: catalano con sottotitoli in italiano
Intervengono
Matteo Macor, giornalista La Repubblica
Domenico Chionetti, Comunità San Benedetto al Porto
PROSSIMI APPUNTAMENTI “MONDOVISIONI”:
Lunedì 20 FEBBRAIO 2023, ore 20.30
Martedì 21 febbraio alla Filmclub ore 16.30 – 19 – 21
THE CASE di Nina Guseva
Russia, 2021, 76’
Lingua: russo con sottotitoli in italiano
Intervento di Marco Grasso, giornalista de “Il Fatto Quotidiano”
Lunedì 6 MARZO 2023, ore 20.30
Martedì 7 marzo alla Filmclub ore 16.30 – 19 – 21
THE CHILDREN IN THE PICTURES di Achim Dev e Simon Nasht
Australia, 2021, 85’
Lingua: inglese con sottotitoli in italiano
Intervento di Roberto Surlinelli, D.T.S. della Polizia di Stato, Vice Dirigente del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica per la Liguria
Lunedì 20 MARZO 2023, ore 20.30
Martedì 21 marzo alla Filmclub ore 16.30 – 19 – 21
THIS STOLEN COUNTRY OF MINE di Marc Wiese
Germania/Ecuador, 2022, 93’
Lingua: spagnolo con sottotitoli in italiano
Intervento di Alessandro Cassinis, giornalista
Tutta l’attività di Circuito è sostenuta dai main sponsor BPER: Banca, che promuove la cultura e le imprese liguri, in una sfida che unisce tradizione e innovazione, e Fondazione Cappellino-Almo Nature che attraverso la partnership con Circuito Cinema e Circuito Cinema Scuole, attente all’educazione civica e ambientale, vuole contribuire a diffondere l’importanza delle scelte quotidiane dell’individuo in relazione alla tutela degli habitat e far sapere che un modello economico a impatto positivo sulla biodiversità è possibile (e in Fondazione Capellino – Almo Nature già esiste).
info t. 010 583261 | info@circuitocinemagenova.it | www.circuitocinemagenova.com

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Alla ricerca del gambero perduto: a Fontanigorda un’escursione per la conservazione della specie
FONTANIGORDA (GE) – Sabato 19 luglio, il gambero di fiume italiano...
- Pubblicato a Luglio 16, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto educativo...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi di...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate”: dal 15 al 19 luglio incontri, musica e teatro
GENOVA – Dopo l’anteprima rappresentata dallo spettacolo itinerante su Shakespeare...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Dal 17 al 20 luglio torna a Cogoleto l'”EcoFesta Sociale” della Croce D’Oro
GENOVA – A Sciarborasca nel comune di Cogoleto (Ge), torna...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: rinviata a domenica 27 luglio il boat party conclusivo “Groove Island”
RAPALLO (GE) – A causa di condizioni meteo marine avverse,...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
GLI EUROPE LIVE ALL’ARENA DEL MARE: UN TUFFO POTENTE NEGLI ANNI ’80 PER “ALTRAONDA”
Foto: Cruo/ Altraonda Festival Lunedì 14 luglio al Porto Antico...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi