- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Mondovisioni” al Sivori: fino al 1 settembre con “Hong Kong Moments”, “Oeconomia” e “United”
 
															GENOVA – La rassegna “Mondovisioni – I documentari di Internazionale” è iniziata a Palazzo Ducale e prosegue fino al 1° settembre 2021 nella sala Filmclub del cinema Circuito Sivori in salita Santa Caterina. In programma tre film che vanno dritti al cuore della democrazia: “Hong Kong Moments” di Zhou Bing (12-18 agosto), “Oeconomia” di Carmen Losmann (19-25 agosto) e “Reunited” di Mira Jargil (26 agosto – 1 settembre).
Si comincia in Oriente con “Hong Kong Moments”, un documentario costruito seguendo le storie di sette hongkonghesi appartenenti a diversi ambienti sociali durante le contestazioni iniziate nel 2019 per mantenere un’autonomia dalla Repubblica Cinese, conservando lo statuto di regione amministrativa speciale. Un contrasto fra due visioni del mondo focalizzato su una superficie di soli mille chilometri quadrati e sette milioni di persone.
Il secondo film, “Oeconomia”, è un viaggio dentro le regole perverse del sistema neoliberista, che in grande prevalenza prolifera producendo debito. Ne emerge un gioco a somma zero, che pone gli esseri umani e l’intero pianeta nella logica di un perpetuo e infinito aumento di capitale, a qualsiasi costo. Avete mei provato a comperare una macchina in contanti, anche per finta? Vi renderete conto che il piano di finanziamento può valere più di quello che comprate.
Infine, “Reunited” porta dalla Siria in giro per il mondo, in cerca dei componenti di una stessa famiglia, profughi nei diversi paesi da cui sono stati accolti durante la fuga. È la famiglia Faras, di Aleppo, sparsa in diversi continenti: il padre Mukhles è finito a Ottawa, la madre Rana ad Assens in Danimarca, e i due figli, Nidal (17) e Jad (11), a Mersin in Turchia. La regista danese Jargil ne segue le tracce.
Tutti i film sono proiettati in lingua originale con i sottotitoli in italiano.
“Mondovisioni” è la rassegna di documentari selezionati ogni anno dal settimanale “Internazionale”, che si dedica alla ricerca dei più importanti articoli pubblicati dalle testate di tutto il mondo, traducendoli in italiano. I documentari vengono prima presentati al Festival di giornalismo “Internazionale a Ferrara”, che quest’anno si tiene dall’1 al 3 ottobre. Poi la rassegna gira in tutta Italia e a Genova l’accoglie Circuito.
info    
t. 010583261  | info@circuitocinemagenova.it   |  www.circuitocinemagenova.com
C. S.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
					GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
					GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
					GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
					CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
					GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
					SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
					GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
										
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo TascaGENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel... - 31 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi