- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
MOG, IL PIANO RIALZATO DEL MERCATO ORIENTALE CONQUISTA GENOVA

I genovesi accolgono numerosi il nuovo food corner della storica struttura nel centro della città, 1200 metri quadrati dedicati alla gastronomia ligure
GENOVA – Riscuote subito un importante successo il nuovo food corner del Mercato Orientale di Genova, inaugurato in grande stile il 7 maggio. A 120 anni dall’inaugurazione del mercato di banchi con frutta e verdura, riapre con una nuova destinazione d’uso il piano rialzato del Mercato.
Lo spazio, per un totale di 1200 metri quadrati, ospiterà undici stand gastronomici dedicati alla tradizione ligure con focaccia, pesto, pasta fresca e molto altro oltre ad un bar, all’enoteca e ad un ristorante da 45 posti.
Il nuovo punto di ritrovo genovese, il MOG, ha già conquistato la cittadinanza che incuriosita dal progetto di ammodernamento della storica struttura ha animato numerosa l’apertura.
La fotogallery dell’inaugurazione
[huge_it_portfolio id=”248″]
Al taglio del nastro presenti le autorità locali: il governatore della Liguria Giovanni Toti, l’assessore all’istruzione della Regione Liguria Ilaria Cavo, e l’assessore al commercio del Comune di Genova, Paola Bordilli.
“Per Genova questo è un luogo magico, che racchiude le eccellenze enogastronomiche del territorio, come la frutta, la verdura, il pescato del giorno e le spezie, antica tradizione dei traffici portuali e per le quali il Mercato Orientale è famoso, richiamando persone da tutto il nord Italia. -commenta il Presidente di Regione Liguria – Oggi questo Mercato si arricchisce come i migliori mercati europei di uno spazio grande e molto bello, completamente ristrutturato, dove si potranno assaggiare le specialità locali, nel centro della città, su via XX Settembre, accessibile ai turisti e ai genovesi e con tante persone che qui lavorano. È un momento importante per la nostra economia“.
Insieme a loro il sindaco di Genova Marco Bucci e il presidente del Consorzio Mercato Orientale Mario Enrico.
“I mercati da vivere tutta la giornata sono un punto di ritrovo fondamentale e devono diventare importanti anche a Genova, sono l’equivalente dei mall, i centri commerciali del futuro – spiega Marco Bucci– abbiamo il grande vantaggio di avere il mercato orientale in un punto strategico della città che ci consente di unire i percorsi tra il porto, il centro storico e quello commerciale, attraversando una parte importante della città, e lo sfrutteremo anche dal punto di vista turistico”.
L’inaugurazione del MOG rientra in un progetto più ampio che coinvolge il Mercato Orientale e che nei prossimi tempi vedrà anche un rinnovamento dello spazio dedicato agli storici banchi di frutta e verdura.
Alessia Malcaus

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi