- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
MODINE E IL NOBEL TAPPER PRESIDENTI DI GIURIA DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL

Annunciati anche i due prestigiosi presidenti di giuria: Matthew Modine per la giuria film e il Premio Nobel Nigel Tapper per quella documentari. Tapper sarà protagonista anche di una conferenza a Portofino
SESTRI LEVANTE (GE) – Da mercoledì 2 a domenica 6 maggio si riaccendono i riflettori sulla Baia del Silenzio, per la seconda edizione del Riviera International Film Festival, la rassegna cinematografica dedicata ai registi under-35. Sestri Levante si prepara così a ospitare cinque giorni di proiezioni di film e documentari, masterclass, panel, conferenze e cerimonie. La manifestazione è realizzata con il sostegno di Regione Liguria, del Comune di Sestri Levante con Mediaterraneo Servizi e del Comune di Portofino.

Nigel Tapper. Credit: Rivierafilm
Giurie di caratura internazionale quelle del RIFF2018, con l’attore statunitense Matthew Modine (in foto di copertina, “Full Metal Jacket” di Stanley Kubrick, “Birdy” di Alan Parker, “Stranger Things” dei fratelli Matt e Ross Duffer) a capitanare quella per i film, e il climatologo Premio Nobel Nigel Tapper (in foto, professore di Scienze Ambientali dell’Università di Melbourne) a presiedere quella per i documentari. Tapper sarà inoltre venerdì 4 maggio (ore 18) a Portofino, per una conferenza sui cambiamenti climatici. A comporre la giuria film sono l’attrice Violante Placido (“La cena per farli conoscere” di Pupi Avati, “The American” di Anton Corbijn, “Ghost Rider – Spirito di Vendetta” di Mark Neveldine e Bryan Taylor), lo sceneggiatore statunitense Ed Solomon (“Men in Black”, “Charlie’s Angels”, “Now you see me”, “Mosaic”), la scrittrice e giornalista Paola Jacobbi (Entertainment Senior Editor di Vanity Fair Italia) e l’agente statunitense John Campisi (Motion Picture Literary Agent per la Creative Artists Agency). Raggiungono Nigel Tapper nella giuria documentari l’imprenditrice italiana Gaia Trussardi Creative Director di Trussardi Group) e l’attrice cilena Cote de Pablo (l’agente speciale Ziva David in “NCIS”).

Eleonora Giovanardi. Credit: Rivierafilm
Prenderanno parte alla seconda edizione del Riviera International Film Festival anche Eleonora Giovanardi (in foto, attrice coprotagonista del successo di Checco Zalone “Quo vado”), Nina Senicar (attrice e modella serba), Edward Dring(attore classe 2005 che ha recitato a fianco di Emilia Clarke e Marton Csokas in “Voice from the stone”) e Remo Girone (attore noto per l’interpretazione di Tano Cariddi nello sceneggiato televisivo “La piovra”). Ospiti e membri della giuria sfileranno sul red carpet del Cinema Ariston mercoledì 2 maggio, nell’Opening Night introdotta da Marta Perego, mente e volto della rubrica “Adesso Cinema” (in onda settimanalmente su Iris) e presentatrice, come per l’edizione passata, del Riviera International Film Festival.
Film e documentari in gara
Dieci le pellicole
Cinque le proiezioni di film fuori concorso: “Lovers”, commedia dell’italiano
Cinque anche i documentari in gara (proiettati sempre al Cinema Ariston) nella sezione novità del RIFF2018, dedicata all’ambiente: “A river below” dello statunitense
I panel

Paola Jacobbi. Credit: Sperling
Ma il programma del RIFF2018 non finisce qui, previsti anche quattro panel, a cura di Nigel Tapper, Erri De Luca, Paola Jacobbi e Marta Pozzan. “Building cooler, healthier global cities as critical adaptation to climate change”, la conferenza di Tapper, premio Nobel nel 2007 insieme al suo gruppo di ricerca per gli studi sul riscaldamento globale, sarà sul cambiamento climatico; quella di Erri De Luca su “Parola e immagine in alleanza e in conflitto”; quella della fashion blogger Marta Pozzan sull’ “Impatto dei social media nel mondo del cinema”; mentre Paola Jacobbi parlerà del “Neofemminismo nato dopo gli scandali: una bolla o una rivoluzione?”. Durante questo panel (immediatamente successivo alla proiezione del documentario fuori concorso “Ma l’amore c’entra?”) ci sarà un incontro con la regista Elisabetta Lodoli e tanti altri ospiti, tra cui Violante Placido, Eleonora Giovanardi e Consuelo Barilari.
Gli eventi collaterali
L’uomo ragno scalerà le pareti di Palazzo Fascie di Corso Colombo, sede del Comune di Sestri Levante, nel periodo del RIFF2018. Ma non si tratta di Peter Parker in persona, ma di un’opera della collezione “Supereroi” di Domenico Pellegrino, pittore e scenografo siciliano. Realizzati con tecniche artigianali tramandate da generazione in generazione, i supereroi di Pellegrino diventano guerrieri o salvatori di un presente reale, pieno di pericoli e insidie.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi