- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Moda e tessuti nei musei di Strada Nuova

GENOVA – Due eventi dedicati al mondo dei tessuti e della moda inaugureranno in contemporanea domani, giovedì 6 dicembre, a Palazzo Bianco.
Si inizia alle 16.30 con la mostra Dai figurini al fashion design. Comunicare e progettare la moda, curata da Loredana Pessa e Gabriella Campanella con la direzione artistica di Elisabetta Agostino. Un percorso attraverso gli abiti e gli accessori di moda delle collezioni tessili civiche, oltre a una serie di incisioni, riviste e figurini provenienti dal Fondo Pipeìn Gamba del Centro DOCSAI e a numerose riviste di moda dal XVIII al XX secolo. La rassegna sarà visitabile sino al prossimo 30 aprile.
Parte integrante dell’iniziativa è un progetto realizzato in stretta collaborazione tra le collezioni tessili dei Musei di Strada Nuova, da un lato e l’istituto di moda TIFDI (The Italian Fashion Design Institute) di Savona e il liceo artistico Klee-Barabino di Genova dall’altro. Sotto la guida delle docenti Annamaria Cuppari e Valentina Gallo, un gruppo di studenti dell’ultimo anno del liceo ha disegnato una serie di collezioni originali di abiti contemporanei ispirati alla moda del XVIII secolo, che in parte verranno realizzati dal TIFDI, con il coordinamento della direttrice, Marisa Teta. I book con i figurini creati dai giovani stilisti saranno presentati in mostra e costituiranno uno dei punti nodali del percorso espositivo, mentre gli abiti che verranno realizzati saranno i protagonisti di una sfilata, prevista nel mese di aprile nel giardino di Palazzo Bianco.
Visitabile da domani anche Dal nodo all’ago. La via del merletto, una nuova esposizione permanente dedicata ai pizzi. L’importante raccolta di merletti, che costituisce una delle sezioni più significative delle collezioni tessili, viene esposta all’interno di dieci cassettiere, facilmente apribili da parte dei visitatori che potranno così ammirare i macramè liguri, i pizzi ad ago veneziani cinquecenteschi, i merletti a tombolo fiamminghi e le delicatissime trine settecentesche. Sarà anche a disposizione un libro interattivo sulle origini dei merletti prodotti in Europa tra il XVI e il XIX secolo.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi