- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Mobilità sostenibile: installate due nuove stazioni di ricarica per veicoli elettrici a Palazzo Tursi

GENOVA – Due nuove stazioni di ricarica per veicoli elettrici sono state installate a Palazzo Tursi, nell’atrio carrabile, e serviranno per le auto di servizio, a uso istituzionale e del personale, del Comune di Genova. Le colonnine ad alta tecnologia, installate da Aster, sono state fornite, attraverso un accordo di sponsorizzazione tecnica, da Cabur, azienda savonese, fondata nel 1952, leader nel settore della progettazione, produzione e commercializzazione di materiali elettrici ed elettronici ad alto contenuto di tecnologia, con stabilimento ad Altare, in Val Bormida.
Le colonnine posizionate a Tursi fanno parte della serie Plus, il top di gamma prodotto da Cabur per i sistemi in trifase fino a 22 kW. Collegata alla App, la colonnina è adatta alla connettività via internet secondo protocollo OCPP1.6J, è dotata di contatore di energia digitale certificato MID, display e autenticazione tramite carta magnetica RFID. La colonnina è dotata anche di sistemi di sicurezza per il controllo contro le temperature elevate, condizioni di corto-circuito e dispersioni di corrente. È adatta all’uso privato e alle le stazioni aperte al pubblico, perché è possibile integrarla ai sistemi online che gestiscono le ricariche pubbliche, visualizzando la posizione delle stazioni sulle App di navigazione, come Google Maps.
«Genova si sta affermando tra le prime città nel panorama nazionale ed europeo per soluzioni di mobilità sostenibile e integrata – dichiara l’assessore alla Mobilità Matteo Campora – una vocazione che viene riconosciuta anche dai partner privati che, come Cabur, hanno deciso di sostenere la transizione green del Comune di Genova che, anche a livello di pubblica amministrazione, vuole incentivare l’utilizzo di mezzi elettrici, abbattendo così le emissioni in atmosfera e riducendo l’impatto con l’ambiente soprattutto in quei quartieri come il centro storico dove l’elettrico può rappresentare una svolta anche per la logistica del quotidiano».
«La nostra azienda – spiega Giacomo Caviglione, presidente di Cabur – ha aderito con entusiasmo alla svolta green del Comune di Genova voluta dal sindaco Bucci. La transizione ecologica passa attraverso un percorso che garantisca anzi tutto la sicurezza degli utilizzatori dei nuovi veicoli a propulsione elettrica: sicurezza, affidabilità e praticità sono da sempre i pilastri fondanti la storia di Cabur».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi