- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
“Misto Sampi”: a Sampierdarena una festa per celebrare la diversità nella “Giornata Mondiale del Rifugiato”

di Giorgia Di Gregorio
GENOVA – Il 20 giugno, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, si terrà a Sampierdarena (Genova) l’evento Misto Sampi, che animerà Largo Pietro Gozzano. L’iniziativa è promossa dalla Cooperativa Sociale Il Biscione e rientra nel progetto “Incopi” (In Centro Ovest Peer Inclusive), nato per cambiare il modo in cui si guarda al fenomeno migratorio, mettendo in luce i suoi aspetti costruttivi e contrastando le narrazioni basate su paura e discriminazione. A sostenere l’evento anche la Fondazione San Paolo.
Sampierdarena è un quartiere dove convivono lingue, suoni e sapori di tutto il mondo, un luogo in cui ogni giorno si intrecciano esperienze e culture diverse, dando vita a una comunità autentica e originale. Il termine “misto”, scelto durante un laboratorio partecipato, nasce con un tono giocoso e affettuoso, a rappresentare l’identità colorata, dinamica e inclusiva del territorio.
Durante la giornata, ci sarà spazio per celebrare la diversità attraverso cibo, musica e momenti di aggregazione. “La diversità non è qualcosa da sopportare, ma da festeggiare,” dichiarano gli organizzatori. L’ingresso all’evento è libero e aperto a tutti: sarà una vera e propria festa di quartiere, pensata per accogliere e far incontrare persone di ogni provenienza. Si invita il pubblico a portare cibo e bevande da condividere: molte famiglie prepareranno piatti tradizionali delle proprie culture, da gustare insieme attorno a un grande tavolo comune.
A partire dalle 16:00, inizieranno attività ludiche per bambini e ragazzi, mentre dalle 18:00 si darà il via alla cena condivisa. La serata continuerà con musica dal vivo, offrendo l’occasione di ballare e divertirsi insieme, all’insegna dello slogan “Più siamo, più misto”: un invito a scoprire nuovi sapori, suoni e volti.
Il progetto è frutto di un percorso educativo sulla comunicazione, coordinato dallo Studio Cruo, specializzato in branding, grafica, fotografia, web e motion design, che ha curato la parte creativa e visiva dell’iniziativa. L’evento coinvolge anche i giovani che frequentano lo spazio ADO di Sampierdarena, gestito da Il Biscione.
La festa prenderà il via nel pomeriggio con i laboratori per bambini, per poi proseguire con la cena e lo spettacolo musicale, realizzato in collaborazione con “La Parte che c’è” e GHF – Genova Hip Hop Festival, insieme a La Nuova Zena, dando voce a talenti musicali provenienti da background culturali differenti.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi