- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
MICHELE RIONDINO IN SCENA NEL “GIULIO CESARE” DI SHAKESPEARE, ALLA CORTE DAL 21 MARZO

-GENOVA- Domani, martedì 21 marzo alle ore 20.30 al Teatro della Corte va in scena “Giulio Cesare” di William Shakespeare, diretto da Alex Rigola con Michele Riondino protagonista insieme a Maria Grazia Mandruzzato, Stefano Scandaletti, Michele Maccagno, Margherita Mannino, Francesco Wolf, Eleonora Panizzo, Pietro Quadrino, Riccardo Gamba, Raquel Gualtero, Beatrice Fedi, Andrea Fagarazzi.
Lo spettacolo è prodotto dal Teatro Stabile del Veneto, la scena è di Max Glaenzel, lo spazio sonoro di Nao Albet, i costumi di Silvia Delagneau, le luci di Carlos Marquerie.
La versione italiana è curata da Sergio Perosa.
Scritta nel 1599, attingendo a piene mani dalle “Vite dei nobili greci e romani” di Plutarco, “Giulio Cesare” è il più noto dei drammi che Shakespeare dedicò all’antica Roma. In esso si raccontano le vicende che vanno dall’assassinio di Cesare in Senato, alla morte di Bruto e Cassio e del loro sogno repubblicano a Filippi, per mano di Marco Antonio e Ottaviano. Al centro dell’opera vi è la fascinazione per il potere, per la vendetta, le contraddizioni del comportamento umano, la difficile e tormentata coesistenza fra etica e politica. In scena non ci sono certezze, né valori assoluti. Non ci sono eroi ma soltanto uomini: i miti sorgono e decadono per essere sostituiti da altri che a loro volta sono destinati a crollare.
Uno spettacolo epico con in scena ben 13 attori fra cui Maria Grazia Mandruzzato, impegnata nel ruolo di Cesare e Michele Riondino (Marco Antonio), attore che si muove agevolmente fra teatro, cinema d’autore (Bellocchio, Risi) e televisione (Il giovane Montalbano).
Il regista Alex Rigola, la cui nota originalità ha affidato il ruolo di Cesare ad un’attrice, annota: «Il mio Giulio Cesare sarà uno spettacolo anticonvenzionale, moderno ma anche rispettoso del testo shakespeariano perché ci saranno dei tagli ma non vedrete una rilettura».
Nome di spicco della scena teatrale europea e direttore della sezione teatro alla Biennale di Venezia, lo spagnolo Alex Rigola firma con “Giulio Cesare” la sua prima regia italiana, riprendendo l’opera che nel 2003 a Barcellona, lo fece scoprire a livello internazionale.
“Giulio Cesare” è in scena dal martedì al sabato alle ore 20.30, domenica alle 16. La recita del giovedì inizia alle ore 19.30.
Lo spettacolo è al Teatro della Corte fino a domenica 26 marzo.
Mercoledì 22 marzo alle ore 17.30 nel foyer della Corte Michele Riondino e gli attori della Compagnia di “Giulio Cesare” incontrano il pubblico.
Conduce Umberto Basevi. Ingresso libero.
Per ulteriori info: http://www.teatrostabilegenova.it/spettacoli/giulio-cesare-2017/
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi