- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Michela Murgia: Carta Bianca all’Archivolto
Dopo gli eventi con Francesco Piccolo e Niccolò Ammaniti, il Teatro dell’Archivolto propone un nuovo appuntamento che coniuga teatro e letteratura: mercoledì 20 aprile alle ore 21 salirà sul palco della sala Gustavo Modena Michela Murgia, protagonista di una serata speciale, intitolata Michela Murgia Carta Bianca, in cui sarà affiancata sul palco da tre grandi attrici del teatro italiano, Lella Costa, Maria Paiato e Carla Signoris. La serata, curata da Giorgio Gallione, è realizzata dall’Archivolto in collaborazione con Officina Einaudi.
Vincitrice del Premio Campiello 2010 per Accabadora, Michela Murgia è una scrittrice, una blogger, un’osservatrice acuta e appassionata della società che ci circonda. La sua scrittura, che si tratti di un romanzo o di un articolo di giornale, è di quelle che catturano immediatamente l’attenzione del lettore. Altrettanto coinvolgente è la capacità di comunicazione che contraddistingue l’autrice sarda nei numerosi confronti dal vivo con il suo pubblico e sui social network. Michela Murgia Carta Bianca è un’esplorazione teatrale del mondo poetico e a tratti mitico da lei creato nei suoi libri, con incursioni in racconti dal tono comico e grottesco, satira sociale e temi particolarmente cari alla scrittrice, la Sardegna, l’identità, il femminicidio, il lavoro. Dettati da un’urgenza del narrare, i testi di Michela Murgia sembrano naturalmente votati alla lettura ad alta voce. I brani selezionati dal regista Giorgio Gallione per la serata, interpretati dalla scrittrice stessa e dalle tre attrici che si alterneranno sulla scena con lei, saranno molto diversi sia per argomenti che atmosfera: tra i testi proposti anche un inedito composto per l’occasione, intitolato Morgana.
Biglietti da 7,50 a 22 euro. Info e biglietteria 010412135 / 0106592220, archivolto.it
Michela Murgia è nata a Cabras nel 1972. Nel 2006 ha pubblicato con Isbn Il mondo deve sapere, il diario tragicomico di un mese di lavoro che ha ispirato il film di Paolo Virzì Tutta la vita davanti.
Per Einaudi ha pubblicato nel 2008. Viaggio in Sardegna – Undici percorsi nell’isola che non si vede, nel 2009 il romanzo Accabadora, vincitore del Premio Campiello 2010, nel 2011 Ave Mary (ripubblicato nei Super ET nel 2012), nel 2012 Presente (con Andrea Bajani, Paolo Nori e Giorgio Vasta) e L’incontro. È fra gli autori dell’antologia benefica Sei per la Sardegna (Einaudi 2014, con Francesco Abate, Alessandro De Roma, Marcello Fois, Salvatore Mannuzzu e Paola Soriga), i cui proventi sono stati destinati alla comunità di Bitti, un paese gravemente danneggiato dall’alluvione. Nel 2014 si è presentata come candidato presidente con il partito indipendentista ProgReS (Progetu Repùblica de Sardigna) alle elezioni regionali sarde, risultando terza con il 10% circa delle preferenze.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3











Devi essere loggato per postare un commento Accedi