- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
METEO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI SU TUTTA LA REGIONE DALLE 19 DI OGGI ALLE 15 DI DOMANI SABATO 22 OTTOBRE

Una nuova perturbazione sta attraversando in queste ore la Liguria portando fenomeni a carattere temporalesco
GENOVA – Già da ieri lo scenario meteorologico è andato lentamente cambiando sulla Liguria. Il flusso si è disposto dai quadranti meridionali e adesso la regione è interessata da aria umida e instabile che scorre ai margini di un profondo sistema depressionario presente sull’Europa Occidentale. Nelle prossime ore sono, dunque, attese precipitazioni, dapprima sparse poi più diffuse su tutta la Liguria, in intensificazione tra il pomeriggio e la sera. Si prevedono rovesci e temporali, anche forti e localmente persistenti; i fenomeni tenderanno ad esaurirsi gradualmente dalle ore centrali di domani, sabato, a Ponente mentre, sul centro Levante, isolati fenomeni forti saranno possibili fino a sera. Da segnalare anche il rinforzo dei venti meridionali, con raffiche in particolare sul centro Levante dove il mare sarà fino a molto mosso.
Intanto, questa mattina, in un contesto di cielo nuvoloso o molto nuvoloso, si è avuta qualche pioviggine nelle zone interne dell’imperiese e deboli piogge nel genovese (7.6 millimetri in un’ora a Campo Ligure), con venti meridionali moderati generalmente moderati, con raffiche localmente più forti che hanno toccato 88.2 km/h a Tanadorso (Ronco Scrivia, Genova). Il mare è poco mosso. Da segnalare le temperature, decisamente elevate con il valore minimo, 6.5, registrato ai 1845 metri di Poggio Fearza (Montegrosso Pian Latte, Imperia) mentre, nei capoluoghi di provincia, salvo La Spezia che ha segnato 16.0 gradi, le minime a Genova, Savona e Imperia non sono scese sotto i 18 gradi.
Ecco, comunque, il dettaglio della previsione contenuta nell’AVVISO METEOROLOGICO emesso questa mattina:
OGGI VENERDI’ 21 OTTOBRE un potente sistema depressionario che staziona sull’Europa occidentale interessa, seppure marginalmente, la nostra regione portando piogge e rovesci. I fenomeni saranno inizialmente sparsi e moderati ma dal pomeriggio assumeranno carattere diffuso ed i rovesci potranno essere con probabilità crescente di forte intensità, soprattutto la sera su tutte le zone. Venti da Sud-Est 50-60km/h con raffiche 80-90km/h su BCE
DOMANI SABATO 22 OTTOBRE dalle prime ore della notte precipitazioni su tutte le zone anche a carattere di rovescio o temporale con elevata probabilità di fenomeni forti e localmente persistenti. I fenomeni si esauriranno nelle ore centrali a Ponente mentre sul centro-Levante saranno possibili isolati fenomeni forti fino a sera. Nella notte e di prima mattina venti da Sud-Ovest 50-60km/h con raffiche 80- 90km/h su BCE. Mare molto mosso sulle coste di BC.
DOPODOMANI DOMENICA 23 OTTOBRE precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio di intensità generalmente debole.
Ricordiamo che la Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta. In caso di eventi intensi, durante l’allerta saranno pubblicato messaggi di monitoraggio reperibili sul sito https://allertaliguria.regione.liguria.it, e inviati anche tramite Twitter (segui @ARPALiguria).
Nelle immagini la cartina con le zone coinvolte nell’allerta, la scansione oraria dell’allerta e lo scatto del satellite alle ore 11.45.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci ha...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DEL MEDITERRANEO” AL VIA DAL 30 AGOSTO TRA SUONI, DANZE E MUSICA DA TUTTO IL MONDO
Il festival prevede 15 date, per la prima volta anche...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
Torna al Banano Tsunami la “Genova Poetry Slam”, la competizione a colpi di…rime
Dal 2018 la rassegna estiva di Genova Slam porta la...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci...
- 26 Agosto 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi