- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
METEO, SABATO 4 NOVEMBRE IN ARRIVO UNA NUOVA ALLERTA ARANCIONE NEL LEVANTE E GIALLA AL CENTRO
È in arrivo una nuova perturbazione che interesserà particolarmente il Centro e il Levante della regione tra il tardo pomeriggio di domani, sabato 4 novembre, e la mattinata di dopodomani, domenica 5 novembre
GENOVA – È in arrivo una nuova perturbazione che interesserà particolarmente il Centro e il Levante della regione tra il tardo pomeriggio di domani, sabato 4 novembre, e la mattinata di dopodomani, domenica 5 novembre. Si attendono piogge diffuse e persistenti, soprattutto sul Levante, con linee temporalesche localmente forti ma non stazionarie.
Considerato l’attuale elevato grado di saturazione del terreno e i livelli idrometrici tuttora superiori ai valori ordinari in particolare sui maggiori corsi d’acqua del Levante, sono attese nuove rilevanti risposte idrologiche con allagamenti delle zone perifluviali e golenali, che potranno proseguire anche nella giornata di domenica.
Per la giornata di sabato si prevede ancora mare agitato con mareggiate su Levante per onda lunga di libeccio. Venti meridionali in rinforzo a burrasca con raffiche fino a 70-80 km/h lungo la costa e oltre 100/120 km/h sui rilievi la sera.
Ulteriori valutazioni per la giornata di domenica saranno effettuate nella giornata di domani.
Ecco l’AVVISO METEOROLOGICO emesso in mattinata e disponibile a questo indirizzo con la simbologia di riferimento per i vari fenomeni:
OGGI VENERDI’ 3 NOVEMBRE: Residua instabilità a Levante per il transito di un nuovo disturbo in quota, possibili rovesci o temporali per lo più moderati. Bassa probabilità di temporali forti con possibili allagamenti localizzati e danni puntuali per isolate raffiche di vento/trombe d’aria, grandine e fulmini, piccoli smottamenti. Venti forti o di burrasca (60- 70 km/h) meridionali, anche burrasca forte su capi di A e su Spezzino con raffiche fino 80-90 km/h. Mare molto agitato o localmente grosso a Levante per onda di libeccio (periodo fino a 10 s), mareggiate intense.
DOMANI SABATO 4 NOVEMBRE: L’arrivo di una nuova perturbazione determina dal pomeriggio piogge diffuse di intensità moderata o localmente forte, anche a carattere temporalesco in serata. Fenomeni più insistenti a Levante con cumulate areali elevate su CE. Alta probabilità di temporali forti/organizzati su BCE, bassa altrove. Venti meridionali in rinforzo a burrasca con raffiche fino 70-80 km/h sulla costa, oltre 100-120 km/h sui rilievi la sera. Mare agitato con mareggiate su C per onda lunga di libeccio, in temporaneo calo e nuovo generale aumento dal pomeriggio-sera.
DOPODOMANI DOMENICA 5 NOVEMBRE: Nelle prime ore ancora possibili rovesci e temporali a Levante con bassa probabilità di temporali forti su CE, esaurimento dei fenomeni in mattinata. Insistono venti meridionali forti o di burrasca, con raffiche da Sudovest fino 70-80 km/h specie sui capi di A e su Spezzino, oltre 100-120 km/h sui rilievi nella notte. Mare agitato o molto agitato per onda lunga e formata di libeccio, mareggiate intense sulle coste esposte in particolare a Levante.
La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta. In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sito https://allertaliguria.regione.liguria.it, inviato anche tramite Twitter (segui @ARPALiguria).
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi