- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Meteo in Liguria, il 2022 anno anomalo per temperature elevate e scarsità di piogge

GENOVA – Il 2022 è stato caratterizzato in Liguria, da due aspetti: temperature mediamente elevate e precipitazioni complessivamente scarse.
Un dato che emerge è quello relativo al fatto che non sono state emesse allerte meteo arancioni o rosse, né per piogge diffuse e/o temporali, né per neve. Si sono comunque, verificati episodi localmente molto forti, legati a temporali o fenomeni correlati (come grandinate, trombe d’aria, mareggiate), che rientrano nello scenario legato alle allerte gialle per temporali.
Per quanto riguarda la pioggia caduta nel 2022, il primato annuale spetta alla stazione di Barbagelata, nel comune di Lorsica (Genova) che ha cumulato, nei 12 mesi, 1572 millimetri mentre a Cairo Montenotte (Savona) va il record negativo con appena 377 millimetri. Nei capoluoghi di provincia si sono contati 444,4 millimetri a Imperia, 581,8 a Savona, 469,6 a Genova (con la stazione del Centro Funzionale che ha toccato il valore più basso di tutta la provincia), 709,4 a La Spezia. La precipitazione giornaliera più consistente si è registrata il 29 settembre a Busalla (Genova) con 141.6 millimetri in 24 ore.
L’altro elemento degno di rilievo è quello relativo alle temperature. La stazione dell’Aeronautica Militare di Genova Sestri Ponente, utilizzata come modello per il confronto dei dati storici, ha registrato una temperatura media annua di 17.7 gradi : questo valore indica il 2022 come l’anno più caldo dal 1963. La temperatura più elevata del 2022 si è registrata, il 18 luglio, a Padivarma, nel comune di Beverino (La Spezia) con 39.4 gradi.
La fase centrale del mese di luglio è stata decisamente “rovente”, come testimoniano le temperature più elevate registrate nei capoluoghi di provincia (che, comunque, non hanno superato i record storici): il 18 luglio Savona ha toccato 37.1, mentre a Genova il termometro si è fermato a 35.5. Il 19 luglio La Spezia ha segnato il valore massimo dell’anno con 36.7 mentre, il 20 luglio è stata la volta di Imperia con “solo” di 32.6. Decisamente superiori alle medie storiche le minime registrate proprio in quei giorni: il 19 luglio 28.4 a Savona e 26.6 a La Spezia, il 20 luglio 28.3 a Genova e 27.0 a Imperia. Da sottolineare anche come, nelle stazioni di riferimento dei capoluoghi di provincia, il termometro non sia mai sceso sotto lo zero in tutto il 2022.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora, nuova...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
GENOVA – Il MOG Mercato Orientale Genova compie sei anni e si...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Una storia d’amore tra sogno e realtà: al Teatro Instabile domenica 18 maggio “Nati sotto il segno del Sakura”
GENOVA – Sbarca a Genova un’esperienza magica e indimenticabile: domenica...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92 anni,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MEI compie tre anni: il 10 e l’11 maggio eventi e aperture gratuite per l’anniversario dell’apertura
GENOVA – In occasione del suo terzo anniversario, il Museo...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
SI CHIUDE “EUROFLORA 2025”: NELL’ULTIMA GIORNATA PREMIATI I VINCITORI DELL’EDIZIONE DELLA “SVOLTA”
Il tredicesimo appuntamento della manifestazione genovese si è concluso con...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi