- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
METEO: ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI SUL CENTRO LEVANTE PROLUNGATA FINO ALLE 15 DI DOMANI, GIOVEDÌ 15 SETTEMBRE

Una perturbazione sta attraversando in queste ore la nostra regione portando instabilità e rovesci a carattere temporalesco
GENOVA – Nuvolosità tra irregolare e compatta e precipitazioni d’intensità debole hanno caratterizzato la prima parte della giornata segnata anche da un robusto incremento dei tassi di umidità e dall’aumento delle temperature minime (Genova Centro Funzionale ha segnato 24.3 gradi, Savona Istituto Nautico 23.4). Da segnalare anche il rinforzo dei venti meridionali, in particolare sui rilievi (toccati i 91 km/h al Lago di Giacopiane).
Nelle prossime ore sono attese precipitazioni anche temporalesche, localmente forti, che potranno essere più intense sul centro Levante, ma non escluse anche a Ponente (in particolare dalla parte più orientale della zona A verso est, dove è segnalata una bassa probabilità di temporali forti). L’instabilità più marcata permarrà almeno fino al primo pomeriggio di domani, giovedì, anche a seguito del transito della perturbazione, attesa tra la notte e le prime ore della mattinata. Saranno possibili fenomeni localmente forti, associati anche a colpi di vento ( vento che, comunque, è previsto in rinforzo dai quadranti meridionali). Nei prossimi giorni permarranno condizioni di variabilità; da segnalare da venerdì sera, l’ingresso di venti settentrionali che porteranno, nel fine settimana, un deciso calo termico. Altra instabilità è attesa nella giornata di sabato.
OGGI MERCOLEDI’ 14 SETTEMBRE tempo perturbato e instabile per la presenza di correnti umide meridionali legate all’approssimarsi di una saccatura in quota. Si attendono precipitazioni anche a carattere temporalesco più insistenti sul Centro-Levante, con cumulate significative sulla zona C. Alta probabilità di rovesci o temporali forti su BCE, anche associati a possibili rinforzi di vento con raffiche che potranno raggiungere localmente gli 80-100 km/h; bassa probabilità di fenomeni forti su AD. Venti meridionali fino a forti sui rilievi BCE, mare fino a molto mosso su C
DOMANI GIOVEDI’ 15 SETTEMBRE il passaggio della perturbazione mantiene condizioni di instabilità e avvezione di correnti umide meridionali, in particolare sul Centro-levante. Alta probabilità di rovesci o temporali forti su BCE, anche associati a possibili rinforzi di vento con raffiche che potranno raggiungere localmente gli 80-100 km/h; bassa probabilità di fenomeni forti su AD. Venti fino a forti rafficati da Sud-Ovest su A, localmente sui rilievi di C. Mare molto mosso
DOPODOMANI VENERDI’ 16 SETTEMBRE L’approssimarsi di una nuova perturbazione determina condizioni di instabilità dal pomeriggio con possibili rovesci o temporali fino a moderati. Ingresso di venti settentrionali in serata tra moderati e forti. Moto ondoso in aumento fino a molto mosso.
Ricordiamo che la Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta. In caso di eventi intensi, durante l’allerta saranno pubblicato messaggi di monitoraggio reperibili sul sito https://allertaliguria.regione.liguria.it, e inviati anche tramite Twitter (segui @ARPALiguria).
Nelle immagini la cartina con le zone coinvolte nell’allerta, la scansione oraria dell’allerta e lo scatto del satellite sul Nord Italia delle ore 11.45

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi