- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
“Messa alla prova” lavori socialmente utili anche nel Comune di Genova
L’assessore alla Legalità e diritti del Comune di Genova Elena Fiorini, il presidente del Tribunale di Genova Claudio Viazzi e Bianca Berio dell’ufficio di Esecuzione penale esterna di Genova hanno sottoscritto una convenzione che consente di svolgere lavori di pubblica utilità presso il Comune di Genova, nelle sue diverse articolazioni e strutture, a coloro che siano ammessi al regime della messa alla prova.
La messa alla prova è un istituto introdotto in Italia nel 2014 per i reati puniti con la sola pena pecuniaria o con la pena detentiva non superiore a quattro anni (come ad esempio furto semplice, violenza o minaccia a pubblico ufficiale, resistenza, ricettazione).
Consiste nella sospensione del procedimento penale prima del giudizio e nella predisposizione di un cosiddetto programma di trattamento, la cui durata è determinata dal Giudice, finalizzato a riparare le conseguenze dannose o pericolose del reato, che prevede come condizione necessaria lo svolgimento di lavori di pubblica utilità.
I lavori di pubblica utilità sono, quindi, un’occasione per le persone sottoposte ad un procedimento penale, nei casi previsti dalla legge, di risolvere positivamente una pendenza con la giustizia anche attraverso lo svolgimento di un servizio a beneficio della comunità: l’esito favorevole dell’esperienza, infatti, consentirà loro di richiedere ed ottenere l’estinzione del reato.
La durata giornaliera non può superare le otto ore e le modalità di svolgimento e gli orari saranno individuati a seconda dell’attività prescelta e degli impegni di lavoro o studio della persona.
Le tipologie di lavori proposte comprendono piccoli lavori di manutenzione ordinaria e pulizia, il monitoraggio in parchi e giardini, l’archiviazione di pratiche e l’inserimento di dati, l’assistenza per i cittadini presso i servizi comunali, ma è anche prevista la possibilità di programmi personalizzati connessi a specifiche professionalità dell’imputato.
I posti disponibili sono dislocati su tutto il territorio cittadino. Lavori di pubblica utilità si svolgeranno sotto la supervisione dell’ufficio di Esecuzione penale esterna in collaborazione con il settore Legalità e diritti del Comune di Genova, la struttura ospitante e la persona interessata.
“La messa alla prova per gli adulti, istituto già attivo per i minori, rappresenta una rivoluzione culturale prima ancora che giuridica – ha affermato l’assessore Elena Fiorini –. Va infatti nella direzione di un sistema penale che, come chiede la nostra Costituzione, sia sempre più mirato al recupero sociale dell’autore del reato, ma anche alla riparazione del danno cagionato alla comunità e alla tutela degli interessi della persona offesa”.
Tutte le informazioni relative alle modalità di svolgimento delle attività, gli orari e le sedi offerte dal Comune, sono disponibili sul sito del Comune di Genova, all’indirizzo:
http://www.comune.genova.it/content/listituto-della-messa-alla-prova .
.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi