- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Mermaids, la rassegna di Canzone d’Autrice e d’Autore nel Sestiere del Molo
GENOVA- Giovedì 16 giugno nell’ambito di concerto di Silvia Dainese,dopo l’inaugurazione con il concerto di Roberta Barabino giovedì scorso. Prosegue “Mermaids”, la rassegna di canzone d’autrice e d’autore nel cuore della città, una delle tante formule in cui si declina il Lilith Festival 2022: l’antico Chiostro di Sant’Andrea, adiacente all’abitazione di Colombo, ai piedi di Porta Soprana accesso alla città medievale, accoglie infatti i visitatori per quattro aperitivi musicali nel mese di giugno.
Protagoniste e protagonisti cantautrici e cantautori fra i più rappresentativi dell’attuale scena genovese e non solo, che presentano i loro recenti lavori discografici, tutti usciti nell’ultimo anno o poco prima, accompagnati dai propri musicisti. Le serate sono a cura di Lilith Festival & Label in collaborazione con Cooperativa Dafne e Cooperativa Solidarietà e Lavoro, nell’ambito delle iniziative sostenute dal Patto di Sussidiarietà per la rigenerazione del Sestiere del Molo e sono inserite nel percorso di alcuni pacchetti turistici volti alla scoperta di Genova e in particolare del Sestiere. Ci sarà anche la possibilità di una visita guidata delle Mura e della casa di Colombo alle 17, prima dell’inizio dei concerti.
Si prosegue mercoledì 22 giugno con il concerto del cantautore e scultore Ruben Esposito e giovedì 30 giugno con Max Manfredi, vero e proprio maestro della parola cantata.
Dopo la rassegna “Mermaids”, a luglio il Lilith Festival si sposterà all’ex-caserma Gavoglio, nel quartiere del Lagaccio, con una serata a ingresso gratuito il 9 luglio che vedrà protagonista il sanguigno rock della band Godzilla Was Too Drunk To Destroy Tokyo, e poi a Villa Bombrini di Cornigliano con la tre giorni sempre a ingresso gratuito del 14-15-16 luglio: si spazierà dal folk rock della genovese Charlie ai live di due grandi sperimentatrici come Petrina e Vera Di Lecce, passando per le performance dei genovesi YALDA e delle giovanissime cantautrici del collettivo Cantafinoadieci.
Inizio concerti h.19.30 circa. È previsto un ingresso a 10 € comprensivo di aperitivo (focaccia + bevanda).
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
DARIA BIGNARDI AL DUSE PRESENTA IL LIBRO “NOSTRA SOLITUDINE”, IL VIAGGIO TRA CISGIORDANIA E UGANDA
La scrittrice e direttrice di Rai 3 arriva nel teatro...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi