- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Mercoledì 13 novembre “Figaro si sposa” al Teatro Govi con le scenografie di Enrico Musenich

GENOVA – Mercoledì 13 novembre alle ore 21 Teatro Govi presenta “Figaro si sposa” messo in scena dall’ensemble vocale e strumentale Il Concento. Lo spettacolo fa parte del progetto del bando pubblico “Spettacolo nelle periferie” del Comune di Genova e promosso dall’associazione culturale ‘Il Righi’.
Già a partire dallo scorso ottobre, Enrico Musenich (pittore, scenografo e costumista che fu allievo di Emanuele Luzzati) è entrato nelle aule delle scuole secondarie di primo grado di Pegli, Teglia e Montaldo per attivare un laboratorio con gli alunni che si sono impegnati nella realizzazione delle scenografie dello spettacolo, sviluppato in formato ridotto per essere maggiormente fruibile dai più giovani che in questo modo si avvicinano all’opera lirica già fuori dall’ambiente ‘teatro’, rendendo i quartieri periferici della città primi protagonisti dello spettacolo.
Per la Valpolcevera l’appuntamento è mercoledì 13 novembre alle ore 21:00
Enrico Musenich è pittore, scenografo e costumista.
Allievo di Emanuele Luzzati, Musenich è professionista creativo con una vasta esperienza maturata nel teatro d’Opera, nei palcoscenici di tradizione e tecnologicamente avanzati, nel teatro all’aperto eitinerante. Per il Teatro Carlo Felice di Genova nel 2011 ha firmato le scene di Gianni Schicchi e diRigoletto con la regia di Rolando Panerai e i costumi di Regina Schrecker; nel 2015 sempre per il Teatro Carlo Felice ha firmato le scene di Lucia di Lammermoor con la regia di Dario Argento, andata in scena nel 2016 alla Royal Opera House di Muscat in Oman. Per il Teatro del Giglio di Lucca nel 2017 ha firmato le scene de La Cenerentola con la regia di Aldo Tarabella; nel 2021 ha disegnato scene, costumi e realizzato il cartoon di Pinocchio, opera nuova di Aldo Tarabella dove, nel gennaio del 2024, al Teatro Verdi di Firenze, vince il 22° Premio Collodi. Per l’Opéra de Chambre di Ginevra nel 2022 ha disegnato scene e costumi de La cambiale di matrimonio. Nel 2023, per il Bolshoi Theatre of Belarus, ha disegnato scene e costumi de Il barbiere di Siviglia. Dal 2009 al 2019 è stato scenografo e Direttore Artistico de I Festival delle Fiabe di Rocchetta Nervina (IM). È stato Direttore Allestimenti Scenici al Teatro Carlo Felice di Genova e al Teatro Lirico di Cagliari. Come pittore ha esposto a Genova, Torino, Shanghai, Barcellona, Milano. I suoi quadri sono in visione permanente alla Galleria San Lorenzo al Ducale di Palazzo Ducale diGenova.
Ingresso gratuitoPer informazioni: Teatro Rina e Gilberto Govi, via Pastorino 23 R
Tel: 010 74 04 707
Mail: biglietteria@teatrogovi.it
Web: www.teatrogovi.com
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“GENOVA E L’OTTOCENTO. L’ARTE ATTRAVERSO IL CAMBIAMENTO”: IN ARRIVO L’EDIZIONE AUTUNNALE DEI ROLLI DAYS
Dal 17 al 19 ottobre i Palazzi privati e pubblici...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Prosegue “Terre Shakespeariane” di Lunaria Teatro, l’appuntamento teatrale con le opere del grande scrittore inglese
GENOVA – Lunaria Teatro si fa portatrice di poesia e...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Gezmataz arriva alla Sala Claque del Teatro della Tosse, sabato 18 ottobre appuntamento con il jazz
GENOVA – L’arrivo dell’autunno non ferma il jazz e la...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
“Luzzati. I sentieri dell’Ottocento”, la mostra dedicata al grande illustratore italiano
GENOVA – Nell’ampio ventaglio di iniziative per celebrare Genova nel...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
GENOVA – Genova si anima e si prepara ad essere...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Tennis Club di Santa Margherita Ligure apre le porte al benessere e allo yoga sabato 18 ottobre
GENOVA – Benessere e yoga al Tennis Club di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Ciocofantasy a Villa Bombrini, l’appuntamento per tutti gli amanti della pasticceria
GENOVA – In arrivo nel fine settimana un appuntamento imperdibile...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi