- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
MERCATINO DI SAN NICOLA: TUTTI I NUMERI DELLA MANIFESTAZIONE

Si è chiusa con oltre 20 mila euro raccolti la lotteria benefica della manifestazione organizzata dai volontari dell’Associazione del Mercatino di San Nicola. Il cambio di sede, da Piazza Piccapietra a Piazza Sarzano, non ha fermato la generosità dei genovesi
GENOVA – Oltre 20mila euro raccolti per beneficenza, un pubblico entusiasta e una nuova location, Piazza Sarzano, che ha soddisfatto gli organizzatori per collocazione e sostegno del Civ. È positivo il bilancio della XXIX edizione del Mercatino di San Nicola che, per la prima volta, ha lasciato (definitivamente?) la sede storica di Piazza Piccapietra.
Pur avendo registrato una piccola flessione nei fondi raccolti fondi destinati in beneficenza, rispetto agli ultimi due anni, il bilancio finale per gli organizzatori e le molte associazioni partecipanti è da ritenersi più che positivo.

Marta Cereseto, presidente dell’Associazione Volontari Mercatino di San Nicola
«Siamo sfiniti ma davvero contenti – ha spiegato Marta Cereseto, anima della manifestazione – perché nonostante le molte difficoltà iniziali siamo riusciti a chiudere con una raccolta di oltre 20mila euro che abbiamo suddiviso tra i quattro progetti che avevamo deciso di promuovere. È stato davvero emozionante consegnare loro gli assegni e sapere che, grazie al Mercatino, si potranno aiutare tante persone».
I ricavati del Mercatino di San Nicola, 21 mila in totale, saranno devoluti a quattro progetti benefici: il programma dell’Associazione di Volontariato “Komera Rwanda“(2 mila euro devoluti), il “Progetto Clinico – Traslazionale Italiano per il Neuroblastoma” (6 mila), il programma a sostegno della terapia genica per l’Atassia di Friedrich (7 mila) e il “Progetto di accoglienza della Parrocchia di Nostra Signora delle Vigne” (6 mila), portato avanti dal Vescovo ausiliare della Diocesi di Genova Nicolò Anselmi.

Il momento della consegna dei premi
«In piazza Sarzano ci siamo sentiti subito a casa – spiega Marta Cereseto – ricevendo un’accoglienza calorosa da residenti e pubblico, è stata un’esperienza assolutamente positiva. Ma non sono mancate le difficoltà. Purtroppo, non è semplice cambiare le abitudini dei genovesi, abituati da decenni a venirci a trovare in piazza Piccapietra. Inoltre abbiamo dovuto rimandare più spettacoli a causa del maltempo, che non ha sicuramente invogliato i cittadini a uscire di casa. Inoltre il nostro progetto ha rilanciato “una moda” ripresa da molti, cioè quella dei mercatini, e anche questo fatto non ci ha agevolato. Tutte queste difficoltà si sono riflesse sull’incasso e, di conseguenza, sulla cifra che doneremo in beneficenza. La somma che siamo riusciti a raccogliere si aggira tra i quindici e i ventimila euro, è un buon traguardo, siamo soddisfatti, ma è una cifra inferiore a quello dell’anno scorso, che si aggirava intorno ai 30 mila».
Nella giornata conclusiva sono state anche consegnate le tre magliette di Genoa (Pellegri), Sampdoria (Zapata) e Entella (Troiano) messe in palio come ogni anno dagli organizzatori.
Guarda la galleria fotografica della premiazione realizzata da Emilio Scappini:
[huge_it_portfolio id=”93″]

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi