- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Mercatino di San Nicola, gran finale tra la giornata del Babbo Natale e la lotteria benefica
Si chiude con la consegna delle magliette autografate dai calciatori di Genoa e Sampdoria la 33esima edizione dell’unico mercatino natalizio in Italia gestito da una ONLUS. In programma anche la consegna delle letterine dei bambini a Babbo Natale
GENOVA – La lunga corsa alla solidarietà con la tradizionale lotteria benefica, in programma alle 17.30 di oggi venerdì 23 dicembre, che quest’anno mette in palio ben quattro maglie ufficiali autografate da alcuni giocatori rispettivamente dell’U.C. Sampdoria e del Genoa C.F.C., completa il calendario delle iniziative in programma al 33esimo Mercatino di San Nicola. Con un’importante novità: i bambini che transiteranno in piazza Piccapietra potranno scrivere e consegnare le letterine direttamente a Babbo Natale, presente per tutta la giornata.
I fondi raccolti andranno quest’anno a tre progetti presentati da tre diverse associazioni: il progetto “Accoglienza e aiuto” proposto dall’ Associazione LA DIMORA CCOGLIENTE O.D.V che si pone come obiettivo di assistere categorie di persone in situazione di disagio sociale, il tutto finalizzato al raggiungimento del livello di autonomia. l’ente di formazione, presente nel quartiere di San Fruttuoso dal 2016 e attivo nel territorio ligure nelle sedi di Genova, Savona e La Spezia da oltre 30 anni, è incubatore di idee e progetti innovativi di inclusione sociale e inserimento lavorativo e socio lavorativo, con particolare attenzione a persone in situazione di svantaggio o a rischio di esclusione sociale.
Il progetto “Diversità come valore” proposto da ISFORCOOP GENOVA: rivolto in particolare ai giovani con disabilità, attraverso attività per l’integrazione socio lavorativa (corsi A.I.S.L.) e attività professionalizzanti e individualizzate (corsi A.P.I.M.) coordinate tra le famiglie dei ragazzi, le A.S.L. e l’ente stesso.
Infine, il progetto “Autonomia energetica Covo degli Orsi” proposto da LA BAND DEGLI ORSI: dopo aver restaurato negli anni precedenti, e inaugurato nel corso di questo anno il COVO DEGLI ORSI (ex Casa Rossa nel quartiere di Sturla), attraverso la gestione della zona ristoro del Mercatino di San Nicola, l’Associazione si pone come obiettivo quello di finanziare l’acquisto di pannelli solari per soddisfare il fabbisogno energetico della propria struttura di accoglienza.
Grande novità della XXXIII edizione, è stato anche l’allestimento di tre presepi all’interno dell’area fieristica, due messi a disposizione dall’associazione di Crevari e il terzo realizzato in loco dagli artigiani della Casa Famiglia di Franconalto
Cresciuto anche il numero di associazioni presenti, ben 120, record assoluto per il Mercatino, e il numero di espositori: tra i 70 stand c’è stato spazio per nuovi artigiani, curiose attività (tra cui l’animazione per bambini a tema “cartoni animati”) e antichi mestieri, dal ceramista all’impagliatore, dalla ricamatrice al burattinaio. Rinnovato anche il successo dei laboratori: quelli mattutini per le scuole e, novità di quest’edizione, quelli per realizzare centro tavola natalizi. Come da tradizione, il Mercatino si è confermato pet-friendly, con una serie di laboratori e iniziative, in collaborazione con diverse associazioni, per intrattenere e divertire adulti e bambini. Anche quest’anno la cucina del Mercatino di San Nicola, in collaborazione con la Società di Mutuo Soccorso degli Alpini, si è occupata dei pasti per le mense dei poveri, che sono state distribuiti in diverse zone della città; Inoltre, dopo tre anni di assenza, sono tornati gli animali (sei caprette) tra i banchi della fiera, portati dalla fattoria didattica di Tiglieto.
Il Mercatino di San Nicola è sostenuto da Comune di Genova e Regione Liguria.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi