Memoria e ricordo al Museo Galata con la proiezione del documentario “La Notte del Conte Rosso”

Di il 7 Novembre 2025

GENOVA – Doppio appuntamento con la proiezione del documentario “La Notte del Conte Rosso”, domenica 9 novembre al Galata Museo del Mare, alle 14 e alle 16, verrà riprodotta la pellicola che racconta la tragedia dimenticata dell’affondamento del piroscafo italiano durante la Seconda Guerra Mondiale.
Il primo incontro sarà preceduto da una piccola introduzione a cura del coordinatore storico-scientifico dell’Università di Pavia, l’Ammiraglio Giosuè Allegrini.
Dopo la visione il confronto con i registi, Mario Bonetti e Giovanni Zanotti, e alcuni dei protagonisti, obiettivo del documentario non è solo narrare la vicenda dell’affondamento ma raccontare anche tutte le sue conseguenze riflettendo su ciò che la guerra porta con sé, non solo la morte delle vittime ma il dolore dei famigliari.

Tra i protagonisti del film Corrado Codignomi, 103 anni, ultimo sopravvissuto del Conte Rosso che racconta ciò che accadde quella notte.
Concetta Santangelo, custode delle memorie dei sopravvissuti e dei parenti delle vittime, e Marco Montagnani, storico e nipote di Marino Motta, un giovane soldato morto sul Conte Rosso a soli vent’anni che poco prima di imbarcarsi inviò una lettera ai genitori, testimonianza di come la normalità della vita possa essere stravolta in pochi attimi.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento