- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Medicina generale, al via il bando per 41 posti per il corso triennale di formazione specifica

GENOVA – La Giunta regionale, su proposta della vicepresidente e assessore alla Sanità Sonia Viale, ha dato il via libera all’apertura del bando di concorso per l’ammissione di 41 laureati in medicina e chirurgia – uno in più rispetto al bando 2017 e sei in più rispetto al 2016 – al corso triennale di formazione specifica in medicina generale per gli anni 2018/2021, strutturato a tempo pieno.
Il bando, come previsto dal decreto legislativo 368/1999, sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale regionale e nella Gazzetta Ufficiale entro la prima settimana di giugno. Dal giorno successivo alla data di pubblicazione decorre il termine di 30 giorni entro cui deve essere spedita la domanda di ammissione. Al finanziamento delle borse di studio per i medici tirocinanti si provvederà con quote del Fondo Sanitario Nazionale a destinazione vincolata, assegnate annualmente alla Regione Liguria con delibera Cipe. I candidati ammessi dovranno sostenere una prova scritta (100 quesiti a scelta multipla) su argomenti di medicina clinica. Al medico ammesso sarà corrisposta una borsa di studio. Il corso inizierà entro novembre 2018, durerà tre anni e sarà a tempo pieno con obbligo di frequenza alle attività teoriche e pratiche. La formazione prevede un totale di 4800 ore di cui 2/3 rivolti all’attività formativa pratica.
“Si tratta di una risposta concreta all’esigenza di formare nuovi medici di medicina generale – sottolinea l’assessore Viale – a fronte del pensionamento, previsto nei prossimi anni, di diversi medici oggi in servizio. Si tratta di una professione fondamentale e delicata: il medico di base costituisce spesso il punto di accesso a tutto il sistema sanitario ed è un punto di riferimento imprescindibile per i cittadini. A sostegno di questa professione, abbiamo anche sottoscritto di recente un importante accordo con i Medici di medicina generale della Liguria per consentire loro di prenotare direttamente gli esami per i loro assistiti, tramite il Cup unico regionale”. L’assessore Viale ricorda inoltre che “in anticipo rispetto a quanto previsto dal nuovo contratto nazionale della Medicina generale che sarà operativo nelle prossime settimane, nel marzo scorso Regione Liguria ha varato un’apposita circolare per risolvere una problematica che si trascinava da anni e relativa alle donne in gravidanza che frequentano il corso: a differenza di quanto accadeva in passato, grazie a quel documento non devono più attendere fino ad un anno prima di potersi iscrivere alla graduatoria regionale utile per la Medicina generale. In questo modo – conclude – anticipando quanto previsto oggi a livello nazionale, abbiamo reso davvero effettivo e pieno il diritto alla maternità, garantendo che questo non abbia ripercussioni negative sulla formazione e sul lavoro di queste donne”.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
GENOVA – Agosto sotto il segno dell’Acquario con tante iniziative...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi