- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Maxi-operazione della Polizia Locale: rimosse 190 carcasse di auto abbandonate

GENOVA – Durante il lockdown hanno chiuso anche i demolitori di automobili, ma le procedure per liberare le strade di Genova dai mezzi abbandonati non si sono mai fermate. Anzi, il lockdown ha permesso agli agenti di Polizia Locale di sfruttare lo smart working per incrementare l’attività e portare a termine le lunghe pratiche burocratiche e così, ora che i demolitori hanno riaperto, è partita una maxi-operazione, che prevede in pochi giorni di portare a termine 190 ordini di demolizione. Significa che, per le strade di Genova, verranno liberati quasi 200 posti per le auto e le moto.
I numeri
Nel corso di tutto il 2019 sono state demolite 1030 vetture abbandonate. Nei primi due mesi del 2020, prima del lockdown per il Covid, si era raggiunta la quota di 220. Con le demolizioni al via in questi giorni l’attività è in linea – o in lieve incremento – rispetto all’anno scorso. In ogni caso, le segnalazioni attuali ricevute dalla Polizia Locale ammontano a poco più di 300. Con i quasi duecento mezzi che saranno portati via, restano solo i casi ancora in trattazione, per le verifiche necessarie. Si tratta di procedure spesso lunghe e complicate, ma assolutamente necessarie per accertarsi che l’auto non abbia davvero più diritto al posteggio. È necessario rintracciare il proprietario del mezzo e, in caso di morte, i parenti fini al sesto grado. Significa che non c’è una lista d’attesa e non ci sono segnalazioni inevase. Basti pensare che nel 2009 a Genova per le strade c’erano 5 mila 500 auto abbandonate.
L’operazione
I mezzi abbandonati sono distribuiti in tutta la città. I carri attrezzi hanno iniziato il loro lavoro dal Municipio III, in Bassa Val Bisagno. In molti casi oltre all’occupazione indebita del parcheggio, c’è anche un problema di degrado e di sicurezza, tra auto bruciate, vetri rotti, carcasse che diventano ricettacolo di sporcizia.
“Un ringraziamento a tutti i cittadini: molto spesso le segnalazioni di auto abbandonate arrivano proprio da loro. Continuate a segnalarci le situazioni critiche e avvieremo subito le indagini del caso”, dice Varno Maccari, dirigente del settore territorio della Polizia Locale.
“Quando parliamo di lotta al degrado e di migliorare la vivibilità dei nostri quartieri intendiamo azioni come queste – dice l’assessore alla Sicurezza Stefano Garassino – gli agenti di Polizia Locale, anche in smartworking, hanno continuato incessantemente l’opera di eliminazione delle auto abbandonate, così diamo un po’ di respiro a quanti non trovano parcheggio e ripuliamo le strade da rottami e carcasse. Li ringrazio per l’ottimo lavoro”.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di Torriglia con la lotteria benefica
TORRIGLIA (GE) – Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
ELECTROPARK FESTIVAL AL VIA AL GALATA MUSEO DEL MARE CON I LIVE DI LUXE, GINEVRA NERVI E TADLEEH
Le tre artiste danno il via alla quattordicesima edizione del...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Circuito al Ducale: l’8 luglio il regista Valerio Ferrara presenta il suo film “Il complottista”
GENOVA – Dopo il sold out dell’anteprima al cinema Ariston, torna...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
di Alessia Spinola GENOVA – Il programma estivo di Librìdo, in Piazza...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi