- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Matilde Brandi a Camogli protagonista de “La scuola delle mogli”: al Sociale in scena la lezione di Molière sui diritti delle donne

GENOVA – In occasione della Giornata Internazionale della Donna, venerdì 8 marzo Teatro Sociale di Camogli mette in scena “La scuola delle mogli”, la lezione di Molière sempre attuale sui diritti del genere femminile. Protagonista femminile, un volto televisivo molto noto, Matilde Brandi, affiancata da Vito Cesaro, anche regista della messa in scena.
La scelta dello spettacolo non è casuale, ma profondamente legata a una riflessione quanto mai attuale: ogni giorno la cronaca ci consegna notizie di femminicidio, un termine terribilmente entrato nell’uso comune, che racconta la tragica fine di una donna vittima della violenza di genere. Le panchine rosse sparse nei parchi e nelle piazze, insieme alle scarpette, dello stesso colore, esposte durante le manifestazioni, sono simboli potenti di questa battaglia: il diritto delle donne a vivere senza paura, a esistere libere e rispettate. Ma da dove nasce questa violenza? È un male moderno o ha radici antiche?
È proprio da questa domanda che scaturisce l’idea di rappresentare uno dei testi più controversi e coraggiosi di Molière: scritto nel 1662, “La scuola delle mogli” affronta, infatti, con l’arma affilata dell’ironia e della critica sociale, il tema della gelosia, del controllo ossessivo e del tradimento, dimostrando come le dinamiche di potere all’interno delle relazioni di coppia abbiano radici profonde nella nostra cultura.
Inserito, inoltre, nella Stagione Ragazzi del Teatro Sociale, “La scuola delle mogli”, rivolto anche agli studenti delle scuole, vuole essere, infine, un invito per i più giovani, affinché il teatro diventi luogo di educazione delle nuove generazioni, confronto, e riflessione su temi importanti, con il linguaggio leggero e travolgente della commedia.
Completano il cast Claudio Lardo, Cristina Mazzacaro, Christian Salicone, Alfredo Crisci. La regia, pur rispettando l’impianto classico, è arricchita da una colonna sonora contemporanea firmata Danny Elfman, mentre le scenografie mobili di Rudy Zoppi permettono un ritmo cinematografico, passando rapidamente dagli esterni agli interni. I costumi, curati nei dettagli, riflettono le classi sociali del ‘700, mentre la coreografia di Marina Ansalone dà movimento e modernità allo spettacolo.
Prezzi. Da 15 € a 27 €. Sono previste riduzioni per Under26/Over65, Soci Amici del Teatro Sociale, GMP, Coop, C.R.A.L. Fincantieri e per chi raggiunge il teatro in treno.
Biglietterie
- Biglietteria del Teatro Sociale, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e un’ora prima degli spettacoli. Tel.: 0185-1770529. E-mail: biglietteria@teatrosocialecamogli.it.
- Pro Loco di Camogli, negli orari di apertura. Tel.: 0185-771066. E-mail: info@prolococamogli.it.
- Pro Loco di Recco, negli orari di apertura. Tel.: 0185-722440. E-mail: info@prolocorecco.it.
- Hotel Cenobio dei Dogi. Tel.: 0185-7241.
- www.vivaticket.com (prevendita).
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DAVIDE MANCINI È RAFFAELE DELLA VALLE IN “PORTOBELLO”, LA NUOVA SERIE DI BELLOCCHIO PRESENTATA A VENEZIA: L’INTERVISTA
L’attore genovese ha sfilato sul celebre red carpet per la...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 25 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi