- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Massimo Ansaldo presenta “I delitti di Genova” alla Feltrinelli
GENOVA – Lunedì 28 febbraio alle ore 18.00 presso la Feltrinelli di Genova di
Via Ceccardi si terrà la presentazione del romanzo “I delitti di
Genova” di Massimo Ansaldo pubblicato per Fratelli Frilli Editori. Con
l’autore interverrà l’avvocato Riccardo Lamonaca.
Il commissario di polizia Nicola Teiro abita sulle alture di Genova. Nel
cortile di casa un nibbio reale ha posto il suo nido. Tra lui e il
rapace nasce un rapporto ‘domestico’ pieno di mistero e continui
colpi di scena. Nel frattempo una sanguinosa rapina funesta la città.
Il malvivente solitario uccide cinque persone, un fatto anomalo e
inspiegabile. L’arresto di un ex terrorista e la presenza di un super
testimone non convincono il commissario Teiro e l’ispettore Ester
Miniati, mentre il dirigente del Ministero degli Interni Ramini, giunto appositamente da Roma, spinge per una rapida conclusione delle indagini,
causa anche le imminenti elezioni politiche nazionali. Teiro e Miniati
preferiscono condurre una indagine parallela, cercando di scoprire i
segreti che anche le vittime sembrano nascondere.
Aiutati da Vaclav, un clochard appena conosciuto e dai misteriosi messaggi che
il nibbio continua a trasmettere, i due investigatori sveleranno una
verità inaspettata e sorprendente.
Massimo Ansaldo, nato a Varazze (Sv) nel 1959, vive a La Spezia.
Esercita la professione di avvocato con studi a Genova e La Spezia.
Presidente del Centro Culturale Don Alberto Zanini della Spezia è
cofondatore dell’Associazione culturale Chesterton’s cigars and
spirits club della Spezia. Membro del Comitato Regionale delle
Comunicazioni (Corecom) della Regione Liguria.
Ha pubblicato con
Leucotea i romanzi Macerie e Il segno del sale. Per Fratelli Frilli
Editori ha contribuito alle antologie Tutti i sapori del noir, Tutti i
luoghi del noir e Odio e amore in noir con i racconti Il Coltello del
cuoco, I cattivi sono buoni e Compito in classe. Sempre con Fratelli
Frilli Editori ha pubblicato Qualcosa da tacere.
La prenotazione è consigliata tramite la mail
eventi.genova@lafeltrinelli.it
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
DARIA BIGNARDI AL DUSE PRESENTA IL LIBRO “NOSTRA SOLITUDINE”, IL VIAGGIO TRA CISGIORDANIA E UGANDA
La scrittrice e direttrice di Rai 3 arriva nel teatro...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi